Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il sindaco Marco Traversari interviene sulla pulizia delle strade provinciali.
"E’ evidente che il taglio dell'erba sulle strade provinciali è diventato impellente ma, così come comunicato dal presidente della Provincia di Pistoia Rinaldo Vanni, è probabile che quest’anno non avvenga a causa di mancanza di risorse economiche.
Purtroppo l’amministrazione provinciale trovandosi in una situazione economica negativa ha deciso di effettuare i tagli dell’erba solo sulle strade provinciali della pianura (pistoiese e Valdinievole) utilizzandole attrezzature e i dipendenti della Provincia lasciando le altre strade del territorio nelle condizioni in cui si trovano.
Ancora una volta i disagi li subiranno gli abitanti della montagna, in questo caso quelli residenti a Marliana, che dovranno percorrere le strade provinciali correndo dei rischi dovuti alla mancanza di visibilità ed al restringimento della carreggiata stradale già ridotta a causa della tipologia della strada stessa. Si tratta di rischi che riguardano indistintamente pedoni, ciclisti e automobilisti.
Ma i disagi non si limitano solo ai residenti: anche le poche attività economiche che fanno della stagione estiva il periodo di maggiore reddito con questa situazione risentiranno negativamente del mancato transito sul territorio di turisti.
L’amministrazione comunale è ben consapevole dei disagi che il mancato taglio dell’erba sulle strade comunali sta procurando e per risolvere le problematiche inerenti la sicurezza e la percorribilità stradale sta valutando l’opportunità di adottare atti che possano risolvere l’attuale situazione alfine di non renderla ancora più grave. Non sarà semplice poter intervenire su strade che non sono di competenza comunale ma faremo tutto il possibile per ridurre i disagi".