Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Sono iniziate le manovre di calciomercato in casa viola, in questi giorni infatti il presidente Giancarlo Carbone e il ds Piero Beneforti stanno lavorando intensamente circa l'allestimento della prima squadra, che disputerà il campionato di Eccellenza.
Come da copione prima si è pensato alle riconferme dei calciatori già facenti parte della rosa nella stagione appena conclusa: rimarranno alla corte di mister Petroni il portiere Adornato, i difensori Bizzarri, Matteo Panelli, e capitan Pinto, i centrocampisti Amatucci, Borselli, Fioravanti e l'attaccante Massaro. Tra i giovani che si sono messi in luce in questo campionato resteranno i vari Mascani, Gabriele Panelli, Rinaldi, Radesca e i due freschi Campioni Italiani con la Rappresentativa Toscana Juniores classe '97 De Masi e Melani.
Riconfermato in toto anche lo staff tecnico di mister Petroni (in foto), che comprende il vice Gioè, il preparatore dei portieri Martino il fisioterapista Beneforti e il massaggiatore Labanca.La preparazione estiva dovrebbe iniziare il primo di agosto.
La soddisfazione per queste conferme si legge in faccia al ds Beneforti: "La priorità per la costruzione della nuova squadra era sicuramente quella di poter confermare il gruppo storico dei calciatori che ormai da parecchie stagioni rappresenta la vera e propria ossatura della Larcianese, di questi ragazzi apprezziamo oltre le doti tecniche anche quelle umane, sono sicuro che contribuiranno anche alla crescita dei più giovani. La squadra sarà infatti un giusto mix tra esperti e giocatori in quota. A luglio all'apertura delle liste comunicheremo anche i nomi dei nuovi calciatori che arriveranno in sostituzione dei partenti. Non faremo il passo più lungo della gamba, però la società cercherà di dare in mano a Petroni una squadra che possa fare una buona figura anche nella prossima stagione. Un occhio particolare sarà dedicato alla squadra Juniores èlite, vero serbatoio che sarà molto utile in ottica futura. Insieme al responsabile Prosperi e al tecnico Succi stiamo integrando la rosa con dei validi '99 provenienti dai vari settori giovanili della zona, con i quali godiamo rapporti di reciproca fiducia”.