Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Comuni "ricicloni": Monsummano prima in Toscana, bene anche Larciano e Lamporecchio

24/6/2016 - 8:46

Buone notizie per la raccolta dei rifiuti in Valdinievole emergono dalla rassegna "Comuni ricicloni", promossa da Legambiente. Molti i premi per Publiambiente (“esempio di ordinaria buona gestione”) e per i comuni legati all'azienda, riconosciuti tra i più virtuosi d’Italia. Oltre al requisito minimo del 65% di raccolta differenziata, era necessario avere una produzione annua pro-capite di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale a 75 Kg all’anno. Il gruppo dei comuni con popolazione superiore ai 10 mila abitanti vede in Toscana al primo posto Monsummano Terme, seguito da Serravalle Pistoiese, Fucecchio, Certaldo, Cerreto Guidi, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci, Empoli e Castelfiorentino. La classifica delle realtà con meno di 10mila abitanti è guidata da Capraia e Limite, cui seguono Larciano, Gambassi Terme e Lamporecchio.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/6/2016 - 18:50

AUTORE:
Amerigo

Basta dedicare un pò più del nostro prezioso tempo ad una selezione accurata dei rifiuti per poi non conferirne all'indifferenziata che una bassissima quantità.Non capisco chi ha del materiale da smaltire, perche fà KM per gettarlo nei cassonetti invece di andare nelle isole ecologiche dove non spendono e non rischiano multe

24/6/2016 - 12:04

AUTORE:
RaccolTEGA

I Pievarini ringraziano Vanni and co. Roba da matti!!!

24/6/2016 - 9:35

AUTORE:
Sellone Ciompi

Lavoro nel vicino Comune di Monsummano, a Pieve a Nievole, dova ancora non è in atto la raccolta differenziata.
Non avete idea di quanti cittadini (chiaramente non tutti sono Monsummanesi, non lo hanno mica scritto in testa, ma comunque direi che il 70% lo è) portino i loro bei rifiuti puzzolenti in auto fino ai nostri cassonetti per zepparli al massimo di indifferenziato.
Mi sembra normale che poi il loro rifiuto indifferenziato annuo sia medio/basso. Questo non vuole essere né una critica, né un rimprovero, né una lamentela, ma solo una spiegazione naturale della notizia, grazie.