Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BUGGIANO
Terzo appuntamento con "I colori della musica pianistica"

17/6/2016 - 11:43

Domenica 19 maggio, giornata in cui si festeggia la Festa europea della musica, alle ore 17.30 in Palazzo Pretorio a Buggiano Castello terzo e ultimo appuntamento con la rassegna musicale “I colori della musica pianistica”, lezione-concerto a cura del M° Ilaria Baldaccini. Ascolto, racconto, condivisione: un pomeriggio per riflettere su alcuni aspetti della scrittura musicale e viaggiare lungo il corso della storia pianistica attraverso le opere di alcuni degli autori più importanti.


L’incontro sarà dedicato alla musica del XIX e XX secolo e verrà eseguito al pianoforte il seguente programma:
-       Echi d'arie d'opera di autori italiani
-       R. Wagner (1813-1883), "Endzusammensetzung" e "Isoldens Liebestod"
-       C. Debussy (1862-1918) "La fille aux cheveux de lin", "Ce qu'a vu le vent d'Ouest", "La chatédrale engloutie" e "Ministrels". 
 
Questa rassegna musicale, ideata e curata dalla pianista Ilaria Baldaccini, ha permesso di rimettere in funzione il pianoforte donato dal Maestro Boris Christoff all'associazione, attraverso tre lezioni-concerto sulla musica pianistica dal Settecento e Novecento.


Ilaria Baldaccini, originaria della nostra provincia, è una pianista e clavicembalista che si è formata presso i Conservatori di Lucca e Firenze e l’Università di Musica e Arti Rappresentative di Vienna, dove si è laureata in entrambi gli strumenti con il massimo dei voti cum laude. Si è esibita in importanti sale concertistiche di importanti città come Roma, Vienna Belgrado, Sapporo e Tokyo.


“Questo ultimo incontro cade proprio in occasione della Festa europea della musica: Buggiano si unirà dunque alle celebrazioni con questa bella iniziativa. Musica che nel nostro cartellone di eventi non manca mai, da quella classica a quella più moderna.” scrive in una nota il presidente dell’associazione Gionata Giacomelli “Nell’occasione di questo ultimo incontro  musicale voglio ringraziare anche a nome di tutta l’Associazione la pianista Ilaria Baldaccini, per la passione e l’amore che ha messo nel curare questa iniziativa e nel rimettere in funzione, con l’aiuto di tecnici, il pianoforte di Boris Christoff . I miei ringraziamenti anche a tutti volontari grazie ai quale è possibile organizzare tutte le iniziative di Buggiano Castello.”
 

Curriculum vitae d Ilaria Baldaccini

Ilaria Baldaccini è una pianista e clavicembalista della Provincia di Pistoia.
Ha studiato presso i Conservatori di Lucca e di Firenze, laureandosi in entrambi gli strumenti con il massimo dei voti e la lode. È stata allieva della classe di clavicembalo della Prof.ssa Annaberta Conti, delle classi di pianoforte della Prof.ssa Maria Gloria Belli e del M° Giovanni Carmassi. Ha frequentato l'Università della Musica e delle Arti Rappresentative di Vienna, nella classe di clavicembalo del M° Gordon Murray.
Si è dedicata per molti anni esclusivamente alla musica barocca, esibendosi da sola e in qualità di continuista e Maestro al cembalo in ensemble e orchestra in molti festivals e manifestazioni barocche nazionali e internazionali. Ha ricoperto l’incarico di clavicembalista accompagnatrice presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze.
Tornata al pianoforte, svolge da anni un'intensa attività pianistica, prevalentemente come solista. È testimonial della "Fondazione Arpa", di cui Andrea Bocelli è presidente onorario. Lavora in duo cameristico con la soprano Francesca Caligaris e ha appena intrapreso una collaborazione con il quartetto Kairos, con il quale eseguirà partiture inedite. È impegnata nella promozione del repertorio del '900 e della musica contemporanea.
Tra le più importanti città dove si è esibita Roma, Vienna, Belgrado, Sapporo, Tokyo.

Fonte: Associazione culturale "Buggiano Castello"
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: