Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
PIEVE A NIEVOLE - Cgil, Cisl e Uil intervengono sulla vicenda del calzaturificio Balducci.
"Si è conclusa nella notte scorsa la vicenda relativa alla procedura di mobilità per i 45 lavoratori del calzaturificio Balducci. L'accordo faticosamente raggiunto a fronte di estenuanti trattative prevede un indennizzo economico per tutti i lavoratori pari a 7500 euro lordi da corrispondere al momento del licenziamento.
Inoltre verrà pagata la mensilità di maggio, non coperta dalla cassa integrazione ritirata il 30 aprile, e insieme alla stessa mensilità saranno liquidate tutte le competenze relative alla chiusura del rapporto di lavoro (ratei tredicesima, ferie, etc ) mentre per il tfr sarà erogata soltanto una quota e la rimanente seguirà invece il percorso di richiesta di procedura di concordato che l'azienda ha manifestato di avviare a breve.
Nell'accordo è inoltre specificato che un numero residuale di dipendenti continuerà la propria attività legata alla liquidazione in atto con il termine massimo di permanenza individuato nel 29 dicembre.
Un accordo quindi soddisfacente che permette ai lavoratori di percepire oltre all'incentivo all'esodo le proprie competenze in tempi rapidi rispetto alla possibilità di rallentare quelle erogazioni rispetto a procedure che potrebbero prevedere il coinvolgimento del tribunale a breve.
Una soddisfazione parziale comunque, rispetto all'esito sperato di rivedere avviata l'attività da parte di nuovi imprenditori, speranza vanificata dalla scelta della famiglia Balducci di vendere il marchio e le licenze all'azienda Asso di Fermo nelle Marche.
Rimane infine il rammarico per la mancata volontà della famiglia Balducci di attivare a proprie spese un percorso di ricollocazione dei dipendenti attraverso agenzie specializzate per il quale il sindacato ha insistito per un inserimento nell'accordo. Ciò avrebbe, a nostro avviso, dato un segnale di ulteriore e partecipata vicinanza ai propri dipendenti.
Auspichiamo comunque che ciò possa essere rivalutato e quindi recuperato anche attraverso il coinvolgimento dei soggetti Istituzionali (Provincia , Regione etc.) che ringraziamo per l'impegno profuso in questi mesi di vertenza, considerando quindi l'opportunità di promuovere politiche attive per il lavoro, con gli strumenti a disposizione, al fine di tenere conto della delicata e problematica situazione di difficoltà per la ricollocazione dei 45 dipendenti Balducci".