Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:06 - 21/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Eventi legati a cibo, promozione in Italia ed estero e congresso nazionale: siglato accordo tra Comune e Slow Food

6/5/2016 - 18:54

MONTECATINI - E’ stato siglato questa mattina in sala consiliare il protocollo d’intesa tra Comune e l’associazione Slow Food Italia, che si propone di evidenziare e comunicare la dignità culturale delle tematiche legate al cibo, al vino e altre bevande, all'alimentazione e alle scienze gastronomiche nel loro complesso, contribuire al rafforzamento dei legami dei prodotti di qualità con i loro territori, nell’ottica della salvaguardia della biodiversità, oltre all’educazione alla cultura alimentare di cittadini e delle giovani generazioni, alla promozione della pratica di una diversa qualità della vita, fatta del rispetto dei tempi naturali, dell’ambiente e della salute dei consumatori.
 
Slow Food Italia e il Comune, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa si impegnano, nel rispetto delle reciproche competenze e delle risorse finanziarie disponibili, a individuare nei seguenti interventi le priorità progettuali per il raggiungimento dell’obiettivo della valorizzazione del territorio:
 
I. partecipazione del Comune, con tariffe riservate e agevolate, ai principali eventi organizzati da Slow Food, quali Terra madre - Salone del gusto a Torino e Cheese a Bra;
 
II. partecipazione del Comune, con tariffe riservate e agevolate, alle presentazioni della Guida osterie d’Italia o alla fiera Vinitaly di Verona o alle presentazioni nazionali della guida Slow Wine;
 
III. partecipazione del Comune, con tariffe riservate e agevolate e con il riconoscimento dell’esclusiva per la categoria “destinazione turistica”, alle presentazioni internazionali (Usa, Europa, Asia) della guida Slow Wine;
 
IV sensibilizzazione di produttori, commercianti e operatori della ristorazione e del settore alberghiero al recupero dei prodotti di qualità e tradizioni del territorio attraverso l’organizzazione di attività formative specifiche, al fine di svilupparne la professionalità e la consapevolezza nella scelta dei prodotti e di qualificarne l’offerta di ospitalità;
 
V. realizzazione di progetti di educazione alimentare con specifici interventi nelle scuole, in particolare nell’Istituto professionale di Stato “F. Martini”, con particolare riferimento ai progetti educativi di Slow Food quali strumenti di riflessione su cibo, agricoltura e cultura ambientale;
 
VI. redazione di uno strumento editoriale per la valorizzazione della cucina del territorio, anche attraverso l’esperienza e la tradizione degli alberghi e delle strutture ricettive;
 
VII. organizzazione del meeting della rete internazionale del progetto “Alleanza Slow Food dei cuochi”;
 
VIII. organizzazione di un evento per valorizzare le cucine regionali;
 
IX. realizzazione nel 2018, a Montecatini Terme e nella Valdinievole, del IX congresso nazionale di Slow Food Italia che vedrà la presenza di una platea di circa 1000 partecipanti, composta da giornalisti, opinion leader e rappresentanti di Slow Food Italia provenienti da tutto il territorio nazionale.

 

Il protocollo d’intesa ha validità dalla data di sottoscrizione sino al 31 dicembre 2018.


Ecco le dichiarazioni in conferenza stampa di Daniele Buttignol, segretario e direttore generale di Slow Food Italia. "Questo protocollo sancisce un importante passo nel percorso che ormai accomuna Montecatini Terme e Slow Food Italia, un percorso che ha i suoi elementi caratterizzanti nella centralità del cibo e nell’importanza del territorio e che è sintetizzato dal tema del prossimo Terra madre Salone del gusto e dei 30 anni di Slow Food Italia: Voler bene alla terra. Grazie alle iniziative che organizzeremo a Montecatini contribuiremo a puntare l’attenzione su questi argomenti, in un viaggio che ci porterà al congresso nazionale di Slow Food Italia nel 2018."


Il sindaco Bellandi in precedenza aveva aperto i lavori. “Grazie a chi ha creduto in questo accordo, ci aspettiamo ottimi risultati dal connubio dello stile di vita proposto da Slow Food e dalle eccellenze di Montecatini e del territorio che ci circonda. Mi piace definirla una comunità ampia, un nuovo matrimonio per creare un rapporto speciale con Slow Food, a cominciare dai prossimi passi, fino al congresso nazionale della condotta già previsto a Montecatini per il 2018”.


L’assessore al turismo Alessandra de Paola. “Praticamente ogni studio statistico sul turismo ci insegna che per promuovere bene il brand toscana e quindi Montecatini Terme dobbiamo associare quel che ci contraddistingue, ovvero il buon cibo, che proviene da una terra coltivata e ordinata in maniera sostenibile e diretta, e che quindi contribuisce a creare quel paesaggio umano e naturale così importante per la nostra regione.  Slow Food Italia è ambasciatrice di valori positivi, di quanto di buono l'Italia, la Toscana e quindi la nostra terra possono offrire, quindi per noi promuoversi con loro significa veramente dare la migliore immagine di noi stessi”. 


Bruno Ialuna, assessore alla cultura. “Slow Food promuove tanti eventi con un processo educativo davvero da imitare. Una serie di contatti iniziati tramite Food And Book che ha portato alla presentazione della guida Slow Wine lo scorso anno. Siamo lieti di poter annunciare un accordo triennale che porterà un valore aggiunto a tutti, con una promozione importante per il nostro territorio. Obiettivo, far diventare il mese del buon cibo, del buon bere e del buon libro a Montecatini ”.
 
Nella foto di gruppo sindaco, assessori, Daniele Buttignol, Marco Mazzalon (Fiduciario Slow Food Valdinievole) e Raffaella Grana (presidente Slow Food Toscana)

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/5/2016 - 15:33

AUTORE:
cittadino contribuente

Non ho perorato la soppressione di nessuno né voglio sostituirmi ad alcuno , signor Luigi . Giusto che i rappresentanti democraticamente eletti ( anche con il mio voto ) ci rappresentino , ma una cosa è rappresentare altra è ostentare la propria vanità. Le foto di Sindaco ed Assessori perennemente sorridenti e soddisfatti vogliono presentare una realtà inesistente. Dovrebbero essere molto ma molto più preoccupati , farsi fotografare davanti al cancello chiuso del cantiere Leopoldine , fra i negozi sfitti del centro , fra i cassonetti di una raccolta differenziata sempre promessa e mai iniziata , lungo i viali della circonvallazione dopo le 22... che faccio vado avanti ? Ho pietà mi fermo. Le responsabilità amministrative sono fatte di sostanza , di sacrificio , non di mondanità , ippodromi , biciclette , ristoranti e concerti .

6/5/2016 - 23:44

AUTORE:
Luigi

Cittadino contribuente le da fastidio? Vogliamo sopprimerli? Mi pare che sia normale che i rappresentanti della Città la rappresentino. O no? Vuole andare lei?

6/5/2016 - 19:34

AUTORE:
cittadino contribuente

Ma quante foto vi siete fatti .... veramente passerete alla storia come la Giunta più fotogenica di sempre !