Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:04 - 27/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Un utile netto di 146.000 euro per il bilancio 2015 di Flora Toscana

26/4/2016 - 14:56

Venerdì 22 aprile presso la sede di via Montecarlo si è tenuta l’assemblea dei soci di Flora Toscana per l’approvazione del bilancio 2015 che si è chiuso con un utile netto di 146.000€ dopo il pagamento di imposte per 106.000€. Il fatturato è cresciuto di 2.478.000€ (+8,5%), raggiungendo 32 milioni e 480.000€ di ricavi totali. 

"Un momento importante e di soddisfazione per i soci, i collaboratori, il consiglio di amministrazione e la presidenza. La cooperativa ha saputo reagire ad un periodo difficile originato dalla crisi che più in generale ha colpito l’economia e quindi pesantemente anche il nostro settore", afferma il presidente Paolo Batoni. "Abbiamo lavorato duramente questi ultimi tre anni per portare avanti con successo un piano di riorganizzazione che è stato molto impegnativo per tutti noi".

Allora possiamo affermare che la crisi è superata?
"Se le cose vanno decisamente meglio in cooperativa, non è così per tutte le aziende dei soci. Alcune hanno saputo reagire positivamente grazie alle loro capa- cità ed alle opportunità offerte da Flora Toscana, altre che hanno fatto scelte più attendiste e conservative, sono spesso in una fase ancora difficile. Bisogna avere la consapevolezza che il passato così com’era non tornerà più e che bisogna continuamente immaginare un nuovo futuro".

Il buon bilancio della cooperativa che ripercussioni ha sui soci e sul comparto?
La più importante è certamente il fatto di continuare ad essereci quale stru- mento per affrontare il mercato, sia degli approvvigionamenti di mezzi tecnici, che per la commercializzazione di fiori e piante a disposizione dei soci e più in generale di tutto il mondo florovivaistico. Va sempre ricordato che la proprietà e soprattutto la gestione, è in mano a noi produttori attraverso la forma cooperativa e ciò che è stato costruito nel tempo è un patrimonio di tutti in quanto indivisibile per legge. 
Le ripercussioni dirette sono più concretamente rappresentate da un conguaglio positivo sui prezzi già liquidati ai conferitori ordinari pari a circa lo 0,5% e la ri- duzione dei costi di gestione per il 2016: l’1% in meno sul costo percentuale che passa dal 7 al 6% e la eliminazione degli addebiti per i documenti di consegna".

Allora c’è da aspettarsi un nuovo interesse da parte dei floricoltori verso Flora Toscana?
"In effetti questo interesse non è mai venuto meno soprattutto oltre il nostro comprensorio. Il nostro piano strategico prevede di lavorare prima di tutto per la crescita delle aziende già socie. L’ufficio “sviluppo soci” istituito a settembre 2015, insieme allo sportello consulenziale in collaborazione con la Spinelli & Associati Consulting, è nato per dare supporto allo sviluppo delle aziende che intendono crescere ed innovarsi. Inoltre guardiamo a nuovi soci le cui aziende abbiano potenzialmente un buon livello di competitività e siamo molto soddisfatti dell’interesse e della attenzione verso Flora Toscana".

Allora Flora Toscana non è “per tutti”?
"La nostra cooperativa ha sempre rispettato il principio dei “cancelli aperti”, ovvero nel rispetto delle regole, i soci hanno potuto entrare ed uscire, senza peraltro mai perdere un centesimo del capitale sociale versato. Negli anni 80 era importante fare massa critica, oggi più che mai bisogna lavorare in qualità per essere com- petitivi. Noi abbiamo sempre perseguito questo obbiettivo. La Flora Toscana di oggi è per tutte quelle imprese che sanno distinguersi per qualità, competitività e innovazione delle loro produzioni".

Fonte: Flora Toscana
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: