Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BUGGIANO
Vicesindaco Pellegrini: "Buggiano pronta a fondersi con Ponte o con Uzzano e Massa Cozzile"

15/4/2016 - 13:55

Il vicesindaco Valerio Pellegrini interviene con una nota a sostegno del processo di fusione.

 

“Il dibattito sul tema - spiega Pellegrini - si sta intensificando notevolmente nelle ultime settimane. Si tratta di un fattore positivo e di estrema chiarezza. Il sindaco Taddei, nel corso del convegno organizzato la scorsa settimana da Cna a Villa Bellavista, è stato molto netto: Buggiano è pronta a fondersi, da subito, con realtà omogenee e limitrofe del nostro territorio. Le parole del sindaco testimoniano un atteggiamento responsabile nei confronti della Comunità che amministra. Taddei, infatti, è in carica da meno di due anni e potrebbe legittimamente aspirare ad una ricandidatura. ‘La mia poltrona è a disposizione’, ha detto. Uno spirito encomiabile e, per certi versi, raro, che guarda al di là della convenienza personale o di parte, ma punta, con lungimiranza e intelligenza, all’interesse esclusivo dei propri concittadini”. 

“Rinunciare alla fusione - va avanti Pellegrini - vorrebbe dire rinunciare a finanziamenti regionali e statali pari a milioni di euro. Abbiamo chiesto ad Anci Toscana una prima analisi delle risorse a disposizione nel caso di fusione di Buggiano con Uzzano o Ponte Buggianese: 13 milioni di euro nel primo caso, 16 nel secondo. Questi incentivi oggi sono disponibili, non è detto che lo siano anche in futuro. Di fronte a queste cifre, trincerarsi dietro il No alla fusione sarebbe semplicemente da irresponsabili. Il momento di agire è adesso: ci rivolgiamo ai Comuni limitrofi per chiedere coraggio e una spinta decisiva al processo aggregativo, che guardi oltre i campanilismi o incomprensibili logiche di opportunità politica. Decidere rapidamente è quanto mai necessario: occorre, infatti, tenere conto dei necessari tempi burocratici per procedere alla fusione".

"La fusione con Ponte Buggianese riunirebbe sotto un unico municipio un territorio divisosi soltanto nel 1883, per cui sarebbe la scelta più naturale. Allo stesso tempo, la fusione di Buggiano con Uzzano e Massa e Cozzile darebbe vita a una realtà forte e omogenea, che condivide la reta viaria, il tessuto economico-sociale, i borghi collinari e la morfologia urbana. Siamo disponibili a confrontarci su diverse possibilità, purché concreti e realizzabili in tempi ragionevoli. Nelle scorse settimane, sia il Pd di Buggiano che l’amministrazione comunale, hanno avviato una discussione molto seria con i territori circostanti, con l’obiettivo di concretizzare il progetto e dare vita ad un nuovo Comune più ampio. Ci auguriamo che sia possibile accelerare lungo questa strada e che, alle dichiarazioni di intenti, faccia seguito il momento delle decisioni. Noi siamo pronti”.

Fonte: Comune Buggiano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/4/2016 - 15:52

AUTORE:
Pasquino bis

Non parliamo tanto per parlare... pasquino e c. La consultazione referendaria è obbligatoria per legge, soltanto serve prima la volontà delle amministrazioni altrimenti la consultazione referendaria popolare non arriverà mai!!!
Chi urla tanto: "ma la gente la vogliamo sentire altrimenti decidono tutto nei palazzi"... non sa nemmeno di cosa parla! Sappiamo prendere al volo quest'occasione che ci viene data assieme alla possibilità di decidere noi!

16/4/2016 - 11:58

AUTORE:
Fonderia a pagamento

Per eliminare il Poltronificio la soluzione sarebbe quella di fondere tutta l'offina meccanica della Valdinievole,11+Marliana 125.000 abitanti e" potenza nei bracci"con qualsiasi interlocutore,altrimenti si perde del tempo inutile e resteremo sempre in un cantuccio regionale di terzo livello,potere decisionale fiorentino utile solo come terra di passaggio.

16/4/2016 - 11:27

AUTORE:
Luca

La fusione può anche andar bene, ma i cittadini li avete interpellati?
Non mi risulta, queste operazioni molto delicate sul territorio andrebbero fatte solo dopo consultazione popolare e non deve essere una cosa imposta dall'amministrazione

16/4/2016 - 8:32

AUTORE:
Giglio

Ecco la mia struttura della prov. Pistoia 2 Montagna.pse(Abetone s.marcello Cutigliano marliana etc) 3 Quarrata agliana montale 4Monsummano larciano Lamporecchio 5 Montecatini Pieve a n. Massa e cozzile 6 B.Buggiano Uzzano Pescia p.buggianese Chiesina u. Semplice!

15/4/2016 - 20:50

AUTORE:
Piero

Finalmente un'ottima notizia, una scelta intelligente che manda in soffitta i poltronari di professione e gli incollati alle sedie!! Spero che gli altri sindaci proiettati nel dispendioso poltronificio dell'unione si ravvedino e facciano finalmente qualcosa di utile per tutti i cittadini della valdinievole.

15/4/2016 - 17:02

AUTORE:
Valdinievolino

Ma perchè con Montecatini non sarebbe meglio?Fate Voi, con Pieve e Montecatini,Massa ,Buggiano e Ponte si sarebbe fortissimi circa 55.000 residenti,metà Valdinievole,per il capoluogo andrebbe bene anche Cozzile requisito secondario se tutti avessero un suo ruolo alla pari,non è che con Montecatini sareste declassati al ruolo di comparse,questo modo di pensare lasciatelo agli sprovveduti campanilisti.

Mi sorprende l'ipotesi Uzzano,filo pesciatina per secoli e legata alle radici del capoluogo storico della Valdinievole,è vero per i soldi si può cambiare la storia,ma non dovrebbe influenzare più di tanto le giuste scelte per le generazioni future ma poi la Chiesina con chi dovrebbe fondersi con Altopascio e Montecarlo e Pescia dove la mettiamo con Porcari e Capannori?

Se la matematica non è un'opinione,in alternativa Montecatini-Pieve e Monsummano stessi 55.000 abitanti in una realtà forte della valdinievole, contro l'ipotesi di voi tre a quota 24.000.

15/4/2016 - 15:30

AUTORE:
Pasquino

E i cittadini quando pensi di interpellarli? Quando avete già fatto tutto?