Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Il vicesindaco Valerio Pellegrini interviene con una nota a sostegno del processo di fusione.
“Il dibattito sul tema - spiega Pellegrini - si sta intensificando notevolmente nelle ultime settimane. Si tratta di un fattore positivo e di estrema chiarezza. Il sindaco Taddei, nel corso del convegno organizzato la scorsa settimana da Cna a Villa Bellavista, è stato molto netto: Buggiano è pronta a fondersi, da subito, con realtà omogenee e limitrofe del nostro territorio. Le parole del sindaco testimoniano un atteggiamento responsabile nei confronti della Comunità che amministra. Taddei, infatti, è in carica da meno di due anni e potrebbe legittimamente aspirare ad una ricandidatura. ‘La mia poltrona è a disposizione’, ha detto. Uno spirito encomiabile e, per certi versi, raro, che guarda al di là della convenienza personale o di parte, ma punta, con lungimiranza e intelligenza, all’interesse esclusivo dei propri concittadini”.
“Rinunciare alla fusione - va avanti Pellegrini - vorrebbe dire rinunciare a finanziamenti regionali e statali pari a milioni di euro. Abbiamo chiesto ad Anci Toscana una prima analisi delle risorse a disposizione nel caso di fusione di Buggiano con Uzzano o Ponte Buggianese: 13 milioni di euro nel primo caso, 16 nel secondo. Questi incentivi oggi sono disponibili, non è detto che lo siano anche in futuro. Di fronte a queste cifre, trincerarsi dietro il No alla fusione sarebbe semplicemente da irresponsabili. Il momento di agire è adesso: ci rivolgiamo ai Comuni limitrofi per chiedere coraggio e una spinta decisiva al processo aggregativo, che guardi oltre i campanilismi o incomprensibili logiche di opportunità politica. Decidere rapidamente è quanto mai necessario: occorre, infatti, tenere conto dei necessari tempi burocratici per procedere alla fusione".
"La fusione con Ponte Buggianese riunirebbe sotto un unico municipio un territorio divisosi soltanto nel 1883, per cui sarebbe la scelta più naturale. Allo stesso tempo, la fusione di Buggiano con Uzzano e Massa e Cozzile darebbe vita a una realtà forte e omogenea, che condivide la reta viaria, il tessuto economico-sociale, i borghi collinari e la morfologia urbana. Siamo disponibili a confrontarci su diverse possibilità, purché concreti e realizzabili in tempi ragionevoli. Nelle scorse settimane, sia il Pd di Buggiano che l’amministrazione comunale, hanno avviato una discussione molto seria con i territori circostanti, con l’obiettivo di concretizzare il progetto e dare vita ad un nuovo Comune più ampio. Ci auguriamo che sia possibile accelerare lungo questa strada e che, alle dichiarazioni di intenti, faccia seguito il momento delle decisioni. Noi siamo pronti”.