A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
“Siamo veramente sconcertati - affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente consigliere regionale della Lega Nord e segretario comunale - riguardo alle previsioni, fatte dall’assessore De Paola, in merito alle prospettive turistiche nella città”.
“Si parla - proseguono Vescovi e Bartolini - di pesanti cali nelle presenze di aprile, con situazione per nulla esaltante anche per la prossima estate.” “Insomma, dopo il caso Terme - sottolineano gli esponenti leghisti - un’altra grave problematica sta investendo la località con ripercussioni che potrebbero essere notevolmente deleterie.”
“Piovono disdette da ogni parte - insistono i rappresentanti del Carroccio - e la Regione Toscana si limita unicamente a produrre una sintetica nota, assolutamente insufficiente a convincere i turisti, sul fatto che l’allarme meningite non sia così preoccupante.” “Nessun tangibile supporto, dunque - rilevano Vescovi e Bartolini - dagli organi regionali che, così, abbandonano Montecatini (e i suoi residenti) a un desolante destino.”
“In pratica, mentre ancora si brancola nel buio riguardo alle effettive cause di questa malattia - concludono Manuel Vescovi e Luciana Bartolini -Montecatini Terme rischia un’ulteriore tracollo economico per “merito” di una Regione che, nei suoi confronti, appare sempre più matrigna.”