Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Vescovi e Bartolini (Lega): "La città rischia il tracollo per colpa di una Regione sempre più matrigna"

4/4/2016 - 17:30

“Siamo veramente sconcertati - affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente consigliere regionale della Lega Nord e segretario comunale - riguardo alle previsioni, fatte dall’assessore De Paola, in merito alle prospettive turistiche nella città”.

 

“Si parla - proseguono Vescovi e Bartolini - di pesanti cali nelle presenze di aprile, con situazione per nulla esaltante anche per la prossima estate.” “Insomma, dopo il caso Terme - sottolineano gli esponenti leghisti - un’altra grave problematica sta investendo la località con ripercussioni che potrebbero essere notevolmente deleterie.”

 

“Piovono disdette da ogni parte - insistono i rappresentanti del Carroccio - e la Regione Toscana si limita unicamente a produrre una sintetica nota, assolutamente insufficiente a convincere i turisti, sul fatto che l’allarme meningite non sia così preoccupante.” “Nessun tangibile supporto, dunque - rilevano Vescovi e Bartolini - dagli organi regionali che, così, abbandonano Montecatini (e i suoi residenti) a un desolante destino.”

 

“In pratica, mentre ancora si brancola nel buio riguardo alle effettive cause di questa malattia - concludono Manuel Vescovi e Luciana Bartolini -Montecatini Terme rischia un’ulteriore tracollo economico per “merito” di una Regione che, nei suoi confronti, appare sempre più matrigna.”

Fonte: Lega Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/4/2016 - 18:37

AUTORE:
cittadino contribuente

Non capisco il filo logico del comunicato . Ma in che modo la Regione può rassicurare i turisti sull'evolvere dell'epidemia di meningite in corso ( perché di epidemia si tratta ) ? Negando l'evidenza ? In questa epoca di comunicazione globale e velocissima i turisti sono informati in tempo reale di ogni nuovo caso e non si può sminuire niente . Almeno su queste emergenze ogni cittadino sarebbe grato alle forze politiche se evitassero interventi così poveri di contenuti. Non sottovalutate il fatto che se si ammalasse un turista allora sì che sarebbe una tragedia.