Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Continua, anche per il secondo weekend della “Open Week Valdinievole”, negli spazi espositivi di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello, la mostra fotografica “La Valdinievole nell’archivio Alinari”: trenta scatti, provenienti dagli archivi della più antica azienda fotografica, che ritraggono luoghi simbolo della nostra Valdinievole. Palazzo Pretorio a Buggiano e Villa Bellavista a Borgo, la Cattedrale di Pescia e le Terme Tettuccio di Montecatini, la piazza con il monumento al Giusti di Monsummano Terme e le fioriture del Giardino di Villa Garzoni a Collodi, e ancora, vedute di Massa, Cozzile, Medicina, Vellano, Castelvecchio … Luoghi a noi familiari, resi magici dal “bianco e nero” della fotografia dei sue secoli passati.
L’esposizione è stata organizzata dall’associazione culturale Buggiano Castello, in collaborazione con Archivio Alinari e “Open Week Valdinievole”, con il patrocinio di Comune di Buggiano e il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Pescia e Salpi piumini.
“Un viaggio pionieristico in un angolo di Toscana a cavallo fra i due secoli andati, in una zona circoscritta ma estremamente variegata da un punto di vista sia geografico che culturale, che consente di rammentare, studiare e comprendere più a fondo l’evoluzione del paesaggio urbano e rurale circostante”, scrivono dalla Alinari.
“Questa mostra rappresenta per noi la possibilità di valorizzare lo spazio espositivo di Palazzo Pretorio con un prodotto di qualità elevata, rappresentato dalle immagini provenienti dal più importante archivio fotografico italiano: Alinari, azienda che ha fatto la storia ed è la storia della fotografia”, scrive in una nota il presidente dell’associazione Gionata Giacomelli. “Essa rappresenta anche la possibilità per noi di valorizzare non solo il nostro borgo, ma tutta la Valdinievole: per questo, ad esempio, abbiamo collaborato volentieri con la Open Week, poiché crediamo che la nostra valle debba essere tutelata, valorizzata e promosso, affinché venga scoperta dai turisti e affinché il turismo - in particolare un turismo slow, legato al verde,alla natura, alla cultura e all’enogastronomia - diventi un volano per l’economia della nostra zona”.
La mostra avrà luogo a Palazzo Pretorio dal 26 marzo al 2 giugno e sarà aperta, nel secondo weekend della Open Week (2-3 aprile), sabato e domenica dalle 14.30 alle 19.30; successivamente tutte le domeniche e festivi dalle 15 alle 19. Info: www.buggianocastello.it e info@buggianocastello.it.