Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Il segretario della Destra, Giacomo Grifò, attacca la consigliera comunale Letizia Zei.
"Sono passati mesi dal nostro intervento in cui si chiedeva alla consigliera Zei la causa della sua latitanza e del suo silenzio assoluto; nè una interrogazione nè una mozione, scarsa presenza ai consigli comunali insomma neanche un pò di opposizione. Inoltre non si è vista a nessun evento del nostro comune; non ultimo per l'inaugurazione della nuova gestione della farmacia non era presente nessun consigliere. Vogliamo sottolineare che a suo tempo noi avevamo raccolto circa 500 firme per il mantenimento della farmacia nel centro del paese e siamo fieri di aver di nuovo un servizio così importante nel centro.
Siamo di fronte a un consiglio comunale in cui succede di tutto, fra vecchie meteore che tornano in un buio centrodestra, consiglieri d'opposizione incapaci e il sindaco che alla caduta di un albero lungo una via molto trafficata, preoccupatissimo si getta a scrivere una letterina alla Regione, ci sembra di vivere in un sogno, ma che diciamo un incubo.
"Mi aspettavo dalla Zei una opposizione seria, al servizio del cittadino, non al servizio della maggioranza. Quando due anni fa, abbiamo condiviso, insieme ad altre persone, la campagna elettorale, la Zei si era impegnata in prima persona come candidata a sindaco facendo promesse alla gente, in cambio della loro fiducia al voto. Ma ha tradito i propri elettori, ha tradito la gente che correva insieme a lei, ha tradito la mia fiducia. Subito dopo la tornata elettorale è scomparsa, non più una riunione, un'incontro con la cittadinanza, nè tanto meno le promesse che aveva fatto. Ma io non ho dimenticato le promesse fatte ai miei concittadini, promesse che voglio mantenere, perchè c'ho messo la mia voglia di fare e di cambiare le cose in meglio.
Ecco perchè mi sono dato da fare subito: ho costituito un gruppo di persone che lavorano tutti i giorni per risolvere e portare all'attenzione del sindaco le problematiche del Borgo. Ogni martedì mattina ci troviamo nella sede in piazza Coluccio Salutati, ormai divenuta un luogo d'incontro per persone in cerca di un posto dove venire per essere ascoltate e comprese. Ne sono testimonianza gli articoli che più volte al mese escono sui giornali, articoli che sono la voce della gente comune.
Consigliera Zei se tieni davvero ai cittadini di Buggiano fatti da parte, mostra l'umiltà di mollare la poltrona e di fare finalmente qualcosa di utile, lasciando spazio a tutti coloro che lavorano onestamente ed esclusivamente per l'interesse dei borghigiani".