Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Fabriano. La Larcianese pareggia a Fabriano al termine di una gara ben giocata e che dimostra la solidità della compagine del Presidente Giancarlo Carbone.
Capitan Pinto e compagni infatti escono indenni dal bellissimo impianto di Fabriano nell'andata dei quarti di finale di Coppa Italia. Un pari super meritato che permette ai viola del presidente Giancarlo Carbone di guardare con ottimismo a gara-due in programma al "Cei" mercoledì prossimo. Il tabellino: Squadra di casa all’attacco all’inizio, ma senza grossi pericoli per Adornato; solo una conclusione di Aquila, ben controllata, e quella di Martellucci a metà tempo, con la difesa viola per la prima volta disattenta. La Larcianese risponde con un bel tiro di Fioravanti su calcio piazzato, alta di poco e con un’iniziativa di Massaro, che viene anticipato da un difensore al momento di concludere. Zero a zero al termine dei primi 45 minuti. Ad inizio ripresa segna il Fabriano: su un cross dalla destra Piergallini anticipa tutti compreso l'uscita di Adornato e deposita la sfera in rete. La Larcianese reagisce alla grande. Massaro si libera al tiro e costringe Spitani ad un super intervento. I viola attaccano a pieno organico anche se subiscono qualche rischio sulle ripartenze del Fabriano. Al 65' Adornato fa un miracolo per parare a terra la sventola di Piergallini. Ancora Massaro si rende pericoloso ed a 6' dal termine Citera appoggia di tacco a Fioravanti che di precisione segna il gol del pareggio. E l'1-1 per la gioia della panchina viola e di tutto lo staff al seguito della squadra. La gara fila liscia negli ultimi minuti senza sussulti . Rimane la gara di ritorno per accedere alle semifinali, ma il risultato di oggi permette di affrontare la gara di ritorno con maggiore serenità.
Bene Fioravanti, Massaro e Pinto per i Viola, ma tutta la squadra si è espressa su ottimi livelli.
Fabriano Cerreto: Spitani, Savelli, Severini, Lanci, Boinega, Lapi, Aquila (65' Moretti), Bartoli (67' Bianchi), Martellucci, Iacoponi, Piergallini. Allenatore: Nicola Spuri Forotti.
Larcianese: Adornato, Della Latta, De Masi (80'Panelli G,) Fioravanti, Pinto, Panelli M, Borselli, Amatucci, Massaro, Citera (87' Mascani) . Allenatore: Andrea Petroni
Arbitro: Nicolini di Brescia.
Reti: 58' Piergallini, 84' Citera.
Nella foto il Presidente della Larcianese Giancarlo Carbone