Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Comunicato stampa a cura di Massimo Galligani "Il Ponte": "Voglio ringraziare Marco Biagini, segretario del Partito Democratico di Ponte Buggianese, per aver confermato, nella sua replica, le affermazioni del gruppo "Il Ponte" in merito alla questione dell'Unione o Fusione dei Comuni. Infatti le riunioni e gli incontri pubblici dei partiti sono una cosa, il confronto in Consiglio e tra Amministrazione e Cittadini (mai fatti sull'argomento) un'altra perchè, in un corretto percorso istituzionale, la prima non può sostituire la seconda, come già affermato, ma questo forse sfugge ancora al giovane segretario del PD. Allo stesso tempo voglio ricordare al segretario del partito di maggioranza che non è suo compito dettare le linee di comportamento all'opposizione, abbiamo già avuto troppi cattivi esempi di mancata distinzione di ruoli e consociativismo tra partiti e nelle istituzioni.
Voglio comunque rassicurarlo e informarlo sul nostro responsabile impegno a formulare proposte. Proprio oggi, e mi piace pensare che sia accaduto anche a seguito dell'intervento de "Il Ponte", è arrivata la comunicazione di convocazione di un Consiglio Comunale Aperto per venerdì 4 Marzo sulle Unioni dei Comuni e quindi, riportata la discussione nel suo ambito istituzionale, in tale sede esprimeremo le nostre idee e proposte, come abbiamo già fatto in passato su altri argomenti. Ad esempio con la presentazione di una mozione a fine 2014 per istituire il Baratto Amministrativo, approvata all'unanimità, ma mai attuata, ed infine rinnegata dalla maggioranza che ha votato contro nella riproposizione di fine 2015. A scusante di Biagini può essere che non sia informato sulle nostre proposte in quanto vengono presentate in Consiglio e non al suo partito. Sarò idealista e utopista, ma mi piace pensare che ci sia e ci debba essere chiara distinzione di ruoli fra Istituzioni e Partiti".