Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il santuario diocesano di Maria Ss. della Fontenova è chiesa giubilare, ossia in essa è possibile riceve l’Indulgenza prevista dalla Chiesa e indicata dal Papa Francesco innanzitutto come un dono di misericordia da ricevere per il perdono dei peccati e la remissione della pena per ritrovare la gioia di una vita piena e serena nel compiere ogni bene.
Il papa invita in secondo luogo, ma con altrettanta energia, a vivere questo anno come dono di misericordia verso i nostri fratelli, soprattutto coloro che sono i più trascurati o emarginati in questo nostro tempo. La misericordia deve essere misericordia per tutti.
"Nella chiesa - si legge in ina nota della parrocchia - ci sarà quindi una Porta della Misericordia che tutti sono invitati a varcare per avere questo cuore nuovo, amato e capaci di amore. Quello che ci vien chiesto non è un semplice gesto materiale ma è un atto attraverso il quale ci affidiamo a Dio, capace di guarire il nostro cuore e di restituirci la purezza interiore e lo slancio dell’amore fraterno".
La Porta della Misericordia sarà aperta dal nuovo vescovo, Mons. Roberto Filippini il 31 gennaio alla messa delle ore 11,15. Lui stesso ha desiderato di poter aprire una Porta Santa e ha scelto proprio il santuario diocesano. Data la poca capienza della chiesa sarà predisposta anche la possibilità di seguire dall’esterno. Nei mesi successivi ci saranno momenti particolari di celebrazione, legati proprio all’Anno Santo che stiamo vivendo.