Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Non ha sbagliato il manager di Pieve a Nievole, Riccardo Boschi, quando ha riposto la fiducia sui nuovi piloti per tenere alti i colori del team JK Racing IflyUk nel 2016, vedendo i progressi dei giovani piloti durante gli allenamenti invernali dove hanno preso confidenza con le nuove Yamaha allestite nel reparto corse di Pieve a Nievole.
“Nella prima gara stagionale, non certo di livello mondiale come ci apprestiamo a preparare, - spiega Boschi - un confronto internazionale che si è svolto sulla sabbia della costiera Campana e sicuramente alla nostra portata, abbiamo vinto subito il primo round. Non per il livello degli avversari, che anzi sono più validi di quel che indichi la classifica, quanto per i nostri progressi. L’affiatamento in pista cresce, non sono parole ma la squadra quest’anno è quasi tutta nuova, e formata da giovani validissimi”. Il 2016 del Motocross italiano è iniziato da Bacoli (NA) mettendo in scena la prima tappa degli Internazionali d’Italia su Sabbia “Supermarecross”, organizzata dal Moto Club Cerbone e che ha visto un centinaio di piloti al via.
Iniziamo dal 22enne britannico Alfie Smith dominatore della classe MX2, dopo aver condotto interamente la prima manche e da metà gara anche la seconda frazione, nell’evento clou della giornata, la manche Supercampione, in cui si sono confrontati i migliori 12 della MX1 e i migliori 12 della MX2, Alfie è partito in ultima posizione per poi rimontare sino al terzo posto dopo una corsa spettacolare e sostenuta ad ogni passaggio dal numeroso pubblico presente. Adesso Smith è in testa al campionato e, compatibilmente con gli altri impegni internazionali, cercherà di dar fondo alla sua determinazione per mantenersi al comando della graduatoria anche nelle prossime prove.
Molto positivo anche il debutto dell’altro britannico, Alex Snow, che ha iniziato il carosello di manche chiudendo prima al terzo posto e poi al secondo, quindi finendo in quinta posizione nella frazione Supercampione e secondo assoluto, che risulta essere un risultato di tutto rispetto per un giovane che ambisce a confrontarsi nella classe regina del mondiale, la MXGP.
Manca ancora un mese al via del mondiale motocross, ed i risultati di queste prime gare sono un vero toccasana per aumentare la determinazione e la fiducia nelle proprie capacità.