Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
MONTECATINI - Marco Silvestri (Forza Italia), Ilaria Michelucci (Fdi) e Luciana Bartolini (lega Nord) intervengono sulle Terme.
"Alla luce di quanto leggiamo sui giornali in merito alle Terme e alle dichiarazioni della Regione che, con l'assessore Fratoni, prima vota il Documento di programmazione economica e finanziaria con cui toglie ogni speranza a Montecatini, contemporaneamente dichiara alla stampa che comunque risolverà il problema; vista la poca chiarezza di questa amministrazione nel gestire questo problema, le tre forze politiche di centro destra, Forza Italia, FdI e La lega, chiedono al presidente della commissione partecipate Motroni, alla luce della pochezza di risultati conseguiti dalla commissione stessa, di risparmiarci l'ennesimo maldestro tentativo di sollevare una cortina fumogena per giustificare un modo "tanto creativo quanto passivo" di ricoprire l'importante ruolo di minoranza, allungando i tempi con la convocazione della commissione stessa, e si unisca a noi nel chiedere la convocazione di un consiglio comunale straordinario.
C’è stato un tempo in cui sarebbe stato utile un suo intervento a salvaguardia del patrimonio del Comune, anche rappresentato dalle azioni della società Terme e oggetto di impoverimento nell'aumento di capitale sociale della società suddetta effettuato al valore nominale e sottoscritto a tale titolo dalla Regione a discapito del patrimonio comunale per almeno 16 milioni. Ma quel tempo adesso è scaduto.
Magari potrebbe spiegare alla città i motivi per cui non si è attivata per recuperare tale mancato versamento nelle casse della società o dell'ente.
La Regione in questi anni ha avuto un comportamento quantomeno "ambiguo", prima delle elezioni regionali ha parlato di un suo intervento nel finanziare i 50 milioni di euro per concludere i lavori delle Leopoldine e per ristrutturare altri immobili, post elezioni si è ricordata della legge che obbliga alla dismissione delle quote nelle società partecipate. Ci chiediamo quanti e quali immobili saranno persi dalla città per acquisire le quote societarie della Regione.
Inoltre rimaniamo sbalorditi del silenzio del sindaco, del suo vice Ennio Rucco e di tutta l'amministrazione che si serrano nei ranghi e nulla dicono ai cittadini per fare chiarezza, come sempre troppo ossequiosi nei confronti della Regione Toscana, incapaci di controbattere o mostrare una propria idea sul problema Terme e cantiere Leopoldine".