Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
I rappresentanti comunali Grifò per "La Destra" e Tavanti per "FdI-An" intervengono sulla questione dei dossi.
"Poco più di un mese fa si è consumata la tragedia in cui persero la vita 2 giovani in prossimità del dosso situato sul viale Adua a Montecatini e da allora ci siamo adoperati per segnalare alle autorità competenti tutte quelle criticità che potenzialmente avrebbero potuto dar luogo a episodi analoghi.
Tra queste troviamo il dosso situato in via Terra Rossa Fonda all'altezza del cimitero, che tralaltro fu anche oggetto di discussione da parte di Grifò in sede di consiglio comunale ai tempi della giunta Bettarini.
Su questo dosso è stata richiesta verifica di regolarità da parte del comune di Buggiano ai sensi dell'art 179 DPR 495/92, verifica prontamente glissata da parte degli uffici competenti con una semplice frase: "in via Terra Rossa Fonda non è posizionato un dosso, ma un attraversamento pedonale rialzato".
L'art 3 comma 41 del CdS definisce come dosso un "raccordo tra due livellette contigue di diversa pendenza che si intersecano al di sopra della superficie stradale. Tratto di strada con andamento longitudinale convesso." quindi a questo punto pare abbastanza chiaro che ci troviamo di fronte a un aggiramento della normativa in merito dei dispositivi di rallentamento del traffico.
Inoltre, sempre secondo il Comune di Buggiano, non esistono specifiche tecniche riguardo alla realizzazione di tali opere, nonostante creino artificialmente un andamento longitudinale convesso e soprattutto considerando che questo "attraversamento pedonale rialzato" viene segnalato come dosso da un apposito cartello stradale posto a 20 metri.
Noi contestiamo pubblicamente la presenza di simili opere architettoniche, visto e considerato che:
1) Via Terra Rossa Fonda è una delle principali vie di collegamento del paese ed è particolarmente trafficata, anche dai mezzi di soccorso
2) Il dosso è posto a ridosso di una curva
3) Un dislivello di ben 16 cm può essere potenzialmente pericoloso per chi transita, soprattutto considerando che anche il dosso di viale Adua a Montecatini aveva caratteristiche molto simili".