Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
In questi tempi difficili è ancora più dovuto riunirsi e celebrare la Festa del ringraziamento, che dall'immediato secondo dopoguerra Coldiretti organizza anche in provincia di Pistoia, per dimostrare la gratitudine di chi 'vive di terra' per i frutti avuti durante l'anno.
Le celebrazioni si terranno a Monsummano Terme, domenica 29 novembre a partire dalle 10,30, con la Santa Messa celebrata nella Basilica della SS. Maria della Fontenuova, la benedizione di trattori e dei banchi dei produttori agricoli; a chiudere un agribuffet. Tutti sono invitati.
Il tema sarà il 'consumo del suolo', il medesimo della Giornata del Ringraziamento dei Vescovi italiani: “Il suolo, bene comune” che s’ispira all’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco, che invita tutti gli uomini che abitano la terra alla “cura della casa comune”. L’uomo ha infatti il compito ed il dovere di custodire la fertilità del suolo, prestare attenzione alle destinazioni d’uso della terra, arginare il fenomeno del land grabbing –l’accaparramento di terra da parte dei soggetti con maggior disponibilità economica –, garantire il diritto di accesso alla terra e alle risorse ittiche e forestali.
Programma
BASILICA DELLA SS. MARIA DELLA FONTENUOVA
Ore 10:30 Raduno dei mezzi agricoli
Ore 11:15 Celebrazione della Santa Messa
Ore 12:00 Benedizione dei Trattori e del mercato di Campagna Amica
Ore 12:30 Agriaperitivo presso Sala San Carlo