Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:01 - 14/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
All'Osteria dei Pellegrini Tiziano Storai presenta il suo libro sul femminicidio

24/11/2015 - 11:28

La biblioteca  comunale “Giuseppe Giusti”, nell'ambito del calendario delle iniziative promosse dal Comune di Monsummano Terme - assessorati alle attività economiche, cultura, pari opportunità, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, organizza la presentazione del libro “Non volevo vedere”, di Fernanda Flamigni e Tiziano Storai (Ediesse, 2013), vincitore del premio della giuria al prestigioso concorso letterario internazionale, patrocinato dal Presidente della Repubblica, "Città di Cattolica" 2014.


Il libro narra le vicende di due giovani universitari triestini, all'inizio degli anni '90. Una ragazza e un ragazzo si incontrano durante l’occupazione della facoltà. Si innamorano, si fidanzano, si sposano… ma nel tempo lui si rivela autoritario, instabile e dedito alla droga. Un rapporto progressivamente sempre più difficile e claustrofobico, stretto fra l’ostinata convinzione di poter cambiare il destino e un crescendo di menzogne, minacce e violenza, fino al tragico epilogo. Resoconto della vicenda autobiografica di uno degli autori, il libro si presenta come una testimonianza «autentica» del distorsivo rapporto uomo/donna che, con agghiacciante frequenza ai giorni nostri, trova sbocco nel dramma del «femminicidio».


Presenti l'assessore alla cultura Elena Sinimberghi e l'autore Tiziano Storai, la presentazione del libro sarà a cura di Giampiero Giampieri.
 
Tiziano Storai nato a Figline Valdarno ma residente da più di vent'anni a Monsummano, ha pubblicato anche vari racconti e i libri: "Oltre il canestro" (2002), dedicato alla "gloriosa" squadra giovanile di basket cittadina Olimpia e “La Valle delle Nebbie" (2011), romanzo storico recentemente ripresentato in occasione del settecentenario della battaglia di Montecatini del 1315.
 
Fernanda Flamigni  vive e lavora a Trieste. Ha curato la traduzione del volume Giochi di Potere in Guerra e in Pace,  pubblicato da Sideral Edizioni nel 2007; ha vinto il secondo premio sempre al concorso Carlo Ulcigrai, nel 2011, con il racconto lungo “Capelli bianchi”;è risultata seconda  nella categoria prosa/poesia al concorso “Walk on Rights” 2011, di Amnesty International, con il racconto “Lo Schiaffo”; è stata selezionata fra i 10 vincitori del concorso “Amori Molesti”, con il racconto “Le mani di Laura”, inserito nella raccolta “Amori Molesti – I racconti dell’anima”, pubblicata da Yabooks nel dicembre 2011.


L’appuntamento, a ingresso libero, è per giovedì 26 novembre alle ore  21,15, nella sala consiliare  presso l'Osteria dei Pellegrini a  Monsummano Terme. L'evento ha il sostegno di : CIR food .- Divisione Eudania
 
Info: biblioteca comunale  G. Giusti - Tel. 0572.959500

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: