Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Prosegue la 66^ edizione del MISFF (Montecatini International Short Film Festival - Montecatini, 18 - 25 Ottobre): otto giornate di cinema gratuite, aperte a tutti gli amanti della cultura.
Dopo il successo della giornata inaugurale, che ha avuto come protagonisti la Croce Rossa Italiana e la commemorazione della loro partecipazione alla Prima Guerra Mondiale, e il regista messicano Roberto Valdes, la seconda giornata di Festival (Lunedì 19 ottobre) comincia alle ore 15.30 presso il Palazzo del Turismo (Viale Verdi, 68 - Montecatini) con la proiezione di cinque film in concorso. La diversa nazionalità dei registi in gara permetterà un vivace e interessante confronto con realtà cinematografiche di altri paesi del mondo.
Quasi contemporaneamente (ore 16.00), a Firenze, presso la Scuola di Cinema Immagina (Borgo della Stella, 11 - Firenze), saranno presenti i direttori di alcune delle più prestigiose scuole di cinema Toscane. Salvatore Vitiello (Scuola Nazionale di Cinema Indip. - Firenze), Massimo Smuraglia (Scuola di Cinema “Anna Magnani” - Prato) e Giuseppe Ferlito ( Scuola di Cinema “Immagina” - Firenze), i quali terranno un dibattito aperto a tutti, il cui ospite d’accezione sarà RITA CAPUCHO, ricercatrice dell’Università di Coimbra e programmatrice del Festival portoghese di Avanca.
Alle ore 17.30 la scena si sposta nuovamente presso il Palazzo del Turismo di Montecatini, dove verranno trasmessi altri film in concorso. E alle ore 18.00, presso il cinema Fulgor di Firenze (Via Maso Finiguerra, 24r - Firenze), il MISFF offre la possibilità di vedere i film fuori concorso.
Martedì 20 invece, riflettori puntati su Pistoia, con una serie di appuntamenti importanti che vedranno un dibattito alla Biblioteca San Giorgio con la partecipazione del presidente del MISFF Marcello Zeppi, che presenterà gli archivi FEDIC e MISFF; la giornata proseguirà fino a tarda sera al cinema Lux, con la proiezione di alcuni dei corti tra cui ‘Usoni’ di Marc Regaudis. Madrina della giornata l’attrice Isabel Russinova.
Il programma dettagliato sul sito web del Festival www.filmvideomontecatini.it e sui canali social. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.