Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Grandissimo successo della prima domenica della sagra della frugiata, evento giunto alla 48a edizione organizzato a Vellano dal locale circolo Arci, collaborando con Avis, Croce Rossa, Gaev, Pro Loco, Museo del Cavatore e del Minatore, cava di pietra Nardini, gruppo parrocchiale Ss.Sisto e Martino e dei ristoranti, con il patrocinio del Comune di Pescia.
Forse nel borgo collinare non si era mai registrato, fino a ora, un tale afflusso di visitatori; oltre sei chilometri della strada provinciale, sulla quale per l'occasione era stato istituito il senso unico, sono stati usati come parcheggio.
E poi, cantano le cifre: più di 10 quintali di castagne arrostite, annaffiate da ottimo vino; migliaia di necci sfornati all'istante, arricchiti di ricotta e nutella, e poi i ballotti e i castagnacci, le cui degustazioni erano state allestite nei locali della chiesa pievana dei Ss.Sisto e Martino e nel giardino di S.Michele.
E poi, grande affluenza di pubblico anche al Mercatino delle cose utili, al Museo del Cavatore e del Minatore e alla splendida mostra storica 'Castelli e Soldati', allestita nei locali del circolo Arci da Cesare Bocci ed Elisabetta Paladini.
Gli organizzatori hanno pensato davvero a tutto, anche ai giovanissimi: per loro, oltre al trucca bimbo e ai clown, è stato fatto arrivare a Vellano anche il mitico Herby, il maggiolino tutto matto divertente protagonista di tanti film prodotti dalla Walt Disney Production.
Tante presenze, infine, sono state registrate anche dai ristoranti di Vellano, affollati dai visitatori che hanno pranzato e cenato con tanti piatti tipici, prevalentemente, come da tradizione, a base di castagne.
La manifestazione proseguirà domenica 18 ottobre, mantenendo invariato il programma di proposte; ancora una volta la festa si aprirà al mattino, con il Mercatino delle cose utili, per riprendere alle ore 14 con la distribuzione delle frugiate.
Gli organizzatori si attendono una nuova giornata di grande afflusso di visitatori, per gustare quello che storicamente è stato l'alimento principale dei paesi della montagna pistoiese; il circolo Arci, la Pro Loco, la Croce Rossa, il Gaev, il gruppo parrocchiale e l'Avis di Vellano ringraziano tutti quelli che si sono prodigati per la riuscita dell'evento, in particolari gli uffici comunali competenti, la Polizia Municipale e il Cosea.