Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Ecco la situazione sui corsi d’acqua gestiti dal Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno a seguito della pioggia caduta nella giornata di ieri. I dati di pioggia registrati alle ore 18 dal sistema di monitoraggio consortile, sono importanti: Montecatini 90 mm; Pescia 85 mm; Avaglio 95 mm.
Il Consorzio segnala alcune criticità localizzate sul reticolo minore, in difficoltà nello smaltimento del notevole afflusso di acqua, soprattutto nella zona agricola. Tali criticità sono localizzate soprattutto nei comuni di Pescia, Uzzano, Massa e Cozzile, Montecatini Terme e Chiesina Uzzanese.
Sono in funzione tutti gli impianti idrovori. Risulta ancora critica la situazione nell’impianto del Landino: le due pompe da 800 litri/sec montate nell’impianto, pur lavorando a pieno regime, riescono a far abbassare i livelli molto lentamente.
Il personale del Consorzio, allertato da ieri mattina, è intervenuto con piccoli mezzi su criticità sul reticolo minore. Il personale del consorzio continuerà comunque a monitorare la situazione fino alla cessazione delle criticità sia attraverso personale sul campo sia attraverso il sistema di monitoraggio e telerilevamento. Non si registrano criticità nelle altre zone del comprensorio.