In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Le domeniche 11 e 18 ottobre, a Vellano, è in programma la sagra delle frugiate; questi sono gli ultimi giorni di preparativi, per il borgo nel cuore della montagna pesciatina, per accogliere il numeroso pubblico richiamato da un evento giunto alla 48a edizione.
Una grande e bella festa completamente dedicata alle castagne, che si svolge proprio nel luogo in cui questa coltivazione ha rappresentato, in passato, fonte di sopravvivenza e sostentamento, consentendo agli abitanti di poter affrontare i difficili e lunghi mesi autunnali con una riserva di cibo non indifferente.
Oggi le castagne sono un bene di lusso, soprattutto negli ultimi anni, in cui il cinipide ha praticamente distrutto raccolti e coltivazioni, richiedendo intervento massicci e costosi interventi per essere sconfitto.
Ma anche in questi anni Vellano ha tenuto fede alla tradizione e, puntualmente, per ogni edizione la sagra delle frugiate è tornata più bella e più ricce di quella precedente.
A organizzare la manifestazione è il licale circolo Arci, con la collaborazione di Avis, Pro Loco, Croce Rossa Italiana, Gaev, dei ristoranti, del Museo del cavatore e del minatore, della cava di pietra serena Nardini, e del Gruppo Parrocchiale Ss.Sisto e Martino, con il patrocinio del Comune di Pescia.
L'intero paese è mobilitato per dar vita a un appuntamento ricco di eventi: si parte al mattino delle due domeniche con il mercatino delle cose utili, e poi la visita al Museo del cavatore e del minatore, la visita alla Pieve dedicata ai Ss.Sisto e Martino e alla chiesa di S.Michele e, per chi lo desidera, anche alla cava di pietra serena, l'unica rimasta attiva sul territorio della provincia di Pistoia.
Sarà possibile ammirare anche splendidi castelli in miniatura, plastici e diorami di soldatini da collezione che compongono la mostra storica 'Castelli e Soldati', allestita da Cesare Bocci nelle sale interne del circolo.
Alle 14 è prevista l'accensione del fuoco sotto la grande padella, e prenderà il via la distribuzione gratuita delle frugiate, squisite castagne arrostite e annaffiate con buon vino; per i più golosi, non potranno mancare i necci, le frittelle, il castagnaccio e i ballotti, questi ultimi proposti all'interno del recuperato giardino di S.Michele.
L'intera festa sarà allietata con musica da intrattenimento, animazione e trucca bimbi per i giovanissimi, la pesca del premio, e la presenza di Herby, il maggiolino tutto matto dell'omonima serie di film della Disney.
La festa si sviluppa in tutto il paese, anche se ha nei piazzali del circolo Arci il punto focale, con la distribuzione delle frugiate.
Un appuntamento all'insegna del gusto e del divertimento, al quale è impossibile mancare. Per info, chiamare lo 0572409101.