Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Si preannuncia molto interessante l’incontro su Don Giulio Facibeni, che si svolgerà il prossimo 10 ottobre alle ore 16 nel salone storico delle Terme Excelsior a Montecatini Terme. In occasione del prossimo "Convegno ecclesiale nazionale" che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre, intitolato "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo", al quale parteciperà anche Papa Francesco, sarà proposta l'esperienza di alcuni rilevanti personaggi cattolici del '900.
Tra questi verrà presentata anche la figura di Don Giulio Facibeni fondatore dell'Opera Madonnina del Grappa. In preparazione del "congresso nazionale" l'Opera Madonnina del Grappa di Firenze insieme al locale Circolo Acli montecatinese, intitolato al sacerdote fiorentino, promuovono un incontro pubblico sulla esperienza e sugli insegnamenti di Don Giulio Facibeni che molto e a lungo, ha operato anche a Montecatini Terme.
Si parlerà sia dell'esperienza "storica" del "Padre" sia delle sfide che attualmente la nostra società presenta alle persone di buona volontà e e delle importanti opere che anche oggi sono condotte nei nostri territori. Sarà un momento di condivisione delle priorità e dei percorsi fondamentali insieme alle associazioni di volontariato e a chi opera nel sociale.
Le intuizioni di Don Giulio Facibeni sono ancora oggi molto vive, non usurate dal tempo, segno di una profonda comunione del “Padre” (come veniva chiamato affettuosamente il sacerdote fiorentino) con lo Spirito che guida gli uomini che si affidano completamente alla volontà di Dio.
di Marco Giorgetti