Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
“Riaprire il bar e i servizi igienici alla stazione ferroviaria di Montecatini Terme”. E’ quanto chiede il consigliere regionale del Pd Marco Niccolai in un’interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della giunta.
Niccolai spiega che la “stazione di Montecatini centro rappresenta uno snodo ferroviario di un certo rilievo dal quale partono collegamenti ferroviari verso Lucca, la costa, Pistoia e Firenze. “Lasciare la stazione senza un bar e i servizi igienici ad esso correlati – precisa Niccolai- , significa lasciare lo scalo ferroviario a rischio di degrado e a atti vandalici”.
Nell’atto che verrà presentato nel prossimo consiglio regionale il consigliere Niccolai non solo chiede “se la Regione Toscana sia al corrente della situazione che si è creata nel centro ferroviario di Montecatini, ma anche come intenda attivarsi nei confronti di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per facilitare un riaffido in tempi brevi dei locali commerciali e la riapertura di tutti i servizi igienici”.
“E’ importante – conclude Niccolai - che ci sia un investimento complessivo in termini di sicurezza, accoglienza e decoro degli ambienti della stazione ferroviaria”.
Nell’interrogazione sottoscritta dal consigliere Niccolai si fa poi presente che la “cartellonistica collocata nelle stazioni ferroviarie a servizio del comune di Montecatini Terme risulta carente di indicazioni e priva di un’adeguata traduzione nelle lingue, creando un disservizio nell’utenza turistica che rischia di tramutarsi – in un giudizio negativo addossato all’amministrazione comunale della cittadina termale”.