La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Beppe Fiore ci invia il seguente comunicato stampa: "In attesa di conoscere la verità riguardo al Centro Trasfusionale ed alla dipartita dell'Anatomia Patologica, l'ASL sta lavorando alacremente al progressivo affondamento della Cardiologia dell'Ospedale di Pescia.
Da luglio l'Emodinamica di Pescia è inattiva, con relativo "anda e rianda" dei pazienti sull'A-11, e non si hanno notizie del suo destino. E' vero che da tempo esiste un bando per l'acquisto e posa in opera del nuovo apparecchio ma non se ne sa più nulla. Anzi sembrerebbe che qualcuno voglia ridiscutere (in modo strumentale?) il punto della sua collocazione. Infatti la cifra stanziata è sufficiente solo per rimuovere il vecchio apparecchio ed installare, al suo posto, quello nuovo, se intervenissero nuove fantasie architettoniche si andrebbe fuori budget e buonanotte ai suonatori.
Anche il reparto però non può dormire sonni tranquilli. Come è noto, non appena tra qualche mese anche il primario cardiologo di PT andrà in pensione, verrà identificato un solo responsabile per entrambe le strutture. E già si parla di un declassamento della Cardiologia pesciatina ad "Unità Operativa Semplice" sottoposta a quella "Complessa" che sarà solo più a PT. In pratica la Cardiologia della ex-ASL 3 sarà solo più quella di PT dotata di una "depandance" a Pescia. Tutto ciò con buona pace di pazienti "delicati" come i cardiopatici, ridotti al ruolo di "palline" nel cinico "ping-pong" sanitario attraverso il Serravalle.
Senza contare che, con la ristrutturazione al ribasso del Granduca Enrico Rossi, le Cardiologie, soprattutto se periferiche, verranno spogliate di gran parte delle proprie mansioni che verranno "gettate" nel calderone indistinto del Dipartimento Medico per Intensità di Cure!! E non è catastrofismo, se è stato cancellato uno dei "fiori all'occhiello" come la Stroke Unit del "mitico" Careggi penserete mica che a qualcuno freghi qualcosa dei cardiopatici della provincia di Pistoia..?!?!
L'ultima spiaggia "sanitaria" per i cittadini toscani è impegnarsi massicciamente nella raccolta delle firme per il REFERENDUM ABROGATIVO della RIFORMA SANITARIA TOSCANA e poi, quando sarà, di VOTARLO e FARLO VOTARE".
Beppe FIORE