Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il vescovo di Pescia Giovanni De Vivo è mancato all'età di 75 anni. La notizia è stata diffusa inizialmente sui social network. Ecco un comunicato a cura di Don Valerio Mugnaini: “Questa mattina, nel giorno di Cristo Risorto, è tornato alla Casa del Padre il nostro caro pastore Mons. Giovanni De Vivo, Vescovo di Pescia. La sua salma è esposta nella Chiesa Cattedrale di Pescia per la Preghiera e il saluto dei Fedeli. "In Paradiso ti accompagnino gli Angeli vescovo Giovanni, al tuo arrivo ti accolgano i martiri e ti conducano nella Santa Gerusalemme". Riposa in pace o nostro amato pastore”.
Molte autorità e personalità della Valdinievole, ma anche fedeli e cittadini comuni, hanno scritto un pensiero per ricordare il vescovo. Vescovo della Diocesi di Pescia dal 1993, De Vivo aveva 75 anni compiuti il 20 marzo, era stato ordinato sacerdote il 15 marzo 1964 in Cattedrale a Colle Val d’Elsa, e nominato vescovo di Pescia il 18 dicembre 1993. Lo scoprso marzo aveva rassegnato le dimissioni per sopraggiunti limiti di età, ma continuava a esercitare la carica in attesa della nomina di un nuovo vescovo. Lo scorso gennaio ricevette la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Pescia, consegnata al Teatro Pacini.
La salma è esposta da ieri in Cattedrale (dove nella mattinata sono stati presenti anche i sindaci del territorio) e lo resterà fino a giovedì, giorno del funerale, che si svolgerà alle 16 in piazza Mazzini.