Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Niccolai (Pd): "Nostra provincia tra le prime per danni causati da ungulati, si riformi normativa regionale"

10/9/2015 - 11:50

Riformare urgentemente la normativa regionale e i regolamenti venatori, mettere in campo come Regione Toscana azioni specifiche per la gestione del fenomeno e la mitigazione delle problematiche relative alle zone poste in divieto di caccia, semplificare l’ottenimento dei risarcimenti per i produttori.


Durante la discussione di ieri in consiglio regionale sul tema degli ungulati, il consigliere Pd Marco Niccolai è intervenuto su una questione che riguarda da vicino molte aree del nostro territorio: la nostra provincia è tra le prime in quantità di risarcimenti danni agli agricoltori causati proprio da questo fenomeno. 

 

“Daremo una risposta concreta a un problema che riguarda non solo la nostra agricoltura ma tutti i cittadini. – ha sostenuto Niccolai – Giusto, come ha sottolineato l’assessore Remaschi, che la nuova normativa preveda una definizione delle aree per la presenza (in ogni caso controllata) di ungulati distinguendo le varie vocazioni territoriali, ad esempio considerando che quando si tratta di aree dove si svolge un'attività agricola estensiva essa non è assolutamente compatibile. Necessario poi permettere la possibilità di attivare,da parte delle aziende agricole, l'articolo 37 della legge 3/94, relativo al controllo della fauna selvatica, in maniera preventiva e non solo in presenza di danni conclamati. Un aspetto da non dimenticare, nell'ottica di una effettiva semplificazione, è quello relativo alle procedure di rimborso per il risarcimento del danno e alla loro complessità e lunghezza, fattori che spesso mettono ancora più in difficoltà agricoltori già penalizzati L’obiettivo, a cui il gruppo del Pd si è accodato, è quello di una legge ad hoc che tenga conto non soltanto dei risvolti importanti che la presenza di ungulati ha su agricoltura e attività venatoria, ma anche del rispetto dell’ambiente, delle biodiversità e con un occhio alla sicurezza dei cittadini, ad esempio, sul nostro territorio, quella stradale".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: