Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Gli organizzatori della 46° sagra del ranocchio ringraziano le tantissime persone che hanno partecipato alla nostra festa che si è svolta domenica ad Anchione. La grande partecipazione e lo spirito che anima tanti anchionesi, che si sono prestati a dare un aiuto, continua a tenere in vita l'anima di questa sagra.
Tutto questo è stato possibile grazie all'associazione “Il Ranocchio” e all'instancabile Moreno che ha riproposto i suoi apprezzatissimi bomboloni; allo staff operativo formato da diversi giovani, che attraverso il loro impegno cercano di portare una nuova ventata di entusiasmo nella frazione, quindi un sentito grazie a Luca, Beatrice, Davide, Marco, Francesca e Ilaria.
Una menzione speciale va al Kursaal Car Club che si è prestato a organizzare una stupenda esposizione di auto d'epoca lungo le strade anchionesi, ai commercianti della “filiera corta” di Ponte Buggianese e a Luigi Bellandi e Dino Brogi per l'allestimento della mostra fotografica “Natura e scorci del padule di Fucecchio”.
"Concludendo - dicono gli organizzatori - si ringrazia la parrocchia di Anchione e il parroco don Angelo, oltre al Partito Democratico per averci concesso l'utilizzo delle attrezzature".