Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Marco Niccolai, consigliere regionale, ci invia il seguente comunicato stampa: "Apprezzo il comunicato del commissario Paolo Morello Marchese rispetto al futuro della specialita' di oculistica nell'ospedale della Valdinievole. Nei giorni scorsi lo avevo interpellato per fargli presente le preoccupazioni di vari cittadini rispetto ad una importante specialità del nostro presidio, da mantenere e sviluppare per l'oggi e per il domani. Il commissario ha detto parole chiare, che non solo riconoscono la qualità della specialita' dell'oculistica nel presidio della Valdinievole ma soprattutto fugano ogni tipo di preoccupazioni emerse rispetto al presente ed al futuro di essa, che non è in discussione.
Importanti, da questo punto di vista, sono i primi provvedimenti presi, a partire dall'estensione dell'orario di presenza dello specialista ambulatoriale, in vista dell'effettuazione delle procedure concorsuali necessarie per l'assunzione degli operatori che sostituiranno quelli prossimi al pensionamento.
La qualità della nostra sanità locale è stata e sarà una costante cui non possiamo rinunciare per il nostro territorio. Continueremo a seguire con quotidiana attenzione questa ed altre tematiche che riguardano la sanità, in stretto raccordo con i Sindaci, verificando l'attuazione di questo e degli altri impegni contenuti nei documenti approvati dalla Conferenza dei Sindaci.