Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.
Si avvicina uno dei momenti emotivamente più attesi nel mondo del ciclismo femminile internazionale, la Course by le Tour de France in programma per domenica 26 luglio. Poche ore prima del gran finale maschile, sempre sull’Avenue degli Champs Elysèes, ci sarà la conclusione della prova femminile, voluta da Aso, la società organizzatrice della Grande Boucle.
Tra i venti migliori team del pianeta, invitati a questa prestigiosa kermess, c’è il nome dell’ Inpa Sottoli Bianchi Giusfredi, formazione toscana guidata dal presidente Marco Luchi che in pochi mesi dalla sua nascita è riuscita a guadagnarsi la stima e la considerazione di tutti i più importanti organizzatori mondiali.
Le ragazze del team giallo-celeste, dopo aver staccato la spina a seguito di un impegnativo e stancante Giro Rosa, sono nuovamente cariche di voglia e di entusiasmo agonistico. Al via del circuito parigino, lo stesso della prova maschile, da percorrere per 13 volte per complessivi 90 km. ci saranno le italiane Anna Zita Maria Stricker, Alice Maria Arzuffi, Anna Trevisi e Claudia Cretti, e le due campionesse nazionali in carica, la lituana Daiva Tuslaite e l’ucraina Tetiana Riabchenko.
Altre tre atlete dell’Inpa Bianchi, le italiane Valentina Bastianelli e Angela Maffeis e la spagnola Ane Santesteban Gonzalez saranno impegnate sulle strade venete della Crocetta del Montello al 1° Memorial Zita Urbonaite.
Giovedì 23 luglio il team Inpa Bianchi si riunirà in Toscana per trascorrere una serata con il proprio main sponsor Inpa Sottoli, che dopo un brillante Giro Rosa ha voluto invitare la società e tutte le undici atlete a cena.