Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Si avvicina uno dei momenti emotivamente più attesi nel mondo del ciclismo femminile internazionale, la Course by le Tour de France in programma per domenica 26 luglio. Poche ore prima del gran finale maschile, sempre sull’Avenue degli Champs Elysèes, ci sarà la conclusione della prova femminile, voluta da Aso, la società organizzatrice della Grande Boucle.
Tra i venti migliori team del pianeta, invitati a questa prestigiosa kermess, c’è il nome dell’ Inpa Sottoli Bianchi Giusfredi, formazione toscana guidata dal presidente Marco Luchi che in pochi mesi dalla sua nascita è riuscita a guadagnarsi la stima e la considerazione di tutti i più importanti organizzatori mondiali.
Le ragazze del team giallo-celeste, dopo aver staccato la spina a seguito di un impegnativo e stancante Giro Rosa, sono nuovamente cariche di voglia e di entusiasmo agonistico. Al via del circuito parigino, lo stesso della prova maschile, da percorrere per 13 volte per complessivi 90 km. ci saranno le italiane Anna Zita Maria Stricker, Alice Maria Arzuffi, Anna Trevisi e Claudia Cretti, e le due campionesse nazionali in carica, la lituana Daiva Tuslaite e l’ucraina Tetiana Riabchenko.
Altre tre atlete dell’Inpa Bianchi, le italiane Valentina Bastianelli e Angela Maffeis e la spagnola Ane Santesteban Gonzalez saranno impegnate sulle strade venete della Crocetta del Montello al 1° Memorial Zita Urbonaite.
Giovedì 23 luglio il team Inpa Bianchi si riunirà in Toscana per trascorrere una serata con il proprio main sponsor Inpa Sottoli, che dopo un brillante Giro Rosa ha voluto invitare la società e tutte le undici atlete a cena.