Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:05 - 01/5/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
La città ricorda i 700 anni della battaglia: un tuffo nel Medioevo a partire dal 22 agosto

17/7/2015 - 15:46

Presentata stamani in municipio nel corso di una conferenza stampa la serie di eventi collegati alla rievocazione della battaglia di Montecatini, nel 700° anno della battaglia stessa. Con il sindaco Bellandi e l'assessore Ialuna c'era la presidente della Pro Loco di Montecatini Alto Paola Galassi.

Rivivere la storia e il Medioevo inizierà il 22 agosto come da programma allegato, con una serata all'ippodromo Sesana. Gli organizzatori stanno cercando di ottenere nei mesi prossimi anche la presenza del premio oscar Roberto Benigni, per l'opera meritoria di divulgazione della Divina Commedia che sta svolgendo da anni.


I festeggiamenti proseguiranno fino a ottobre inoltrato.

Fonte: Comune di Montecatini Terme
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/7/2015 - 15:32

AUTORE:
Giovanni Torre

@Tito
Il programma è ben assortito e spazia nell'arco di 3 mesi ma,conoscendo il mondo ho l'impressione che sia stato ideato,senza alcun sentimentalismo, ma solo con scopi commerciali, come la Via Francigena che ,molti comuni, la vogliono far passare per forza dalle loro parti ignorando la storia.

Ben detto che le due battaglie vinte sui fiorentini non si concretizzarono al momento di farla finita con Firenze,la colpa non fu di Castruccio ma degli alleati che lo lasciarono solo in questa impresa,primo tra tutti il vescovo aretino Tarlati che declinò l'invito per paura.

Se di processo si deve fare a Castruccio(23 settembre)non vedo proprio che colpe abbia avuto in questa faccenda!

Ai tempi nostri vedrei di buon grado detto processo a coloro che "regalarono" la Valdinievole(1928) semplicemente facendo come le nomine della provincia di PT,decide tutto il partito!

20/7/2015 - 9:20

AUTORE:
tito

Personalmente, visto il programma, spero che la rievocazione sia del giusto livello e non si risolva nella "solita boiata" ormai in voga negli ultimi tempi, soprattutto in relazione alla caratura dell'evento che fù uno degli scontri più importanti di tutto il medioevo delle nostre parti. Giusto ricordare che dopo la battaglia di Montecatini Uguccione e Castruccio "rischiarono" di cancellare Firenze dalla storia...

17/7/2015 - 16:47

AUTORE:
Giovanni Torre

La rievocazione storica dell'avvenimento rende giustizia ad un grande dell'epoca.certo Castruccio Castracani degli Antelminelli,immenso stratega del periodo che era al servizio dei nemici di sempre,i pisani.

Con forze molto inferiori riuscì a sconfiggere i padroni della Toscana,meglio identificati come fiorentini,a loro concesse la riavuta 10 anni dopo ad Altopascio umiliandoli con forte perdite umane del loro esercito capitanato dal
Cardona.

I fiorentini,che avevano messo sotto gli aretini,senesi e compagnia bella,si accorsero di cosa significasse l'unione tra pisani e lucchesi e,per diversi anni,si calmarono rendendosi conto che c'erano anche gli altri,specie i Lucchesi abitanti di una città che è stata autonoma quasi quanto Roma,ex capitale del Ducato longobardo della Tuscia,Repubblica e Ducato di Lucca.