Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Comune di Monsummano Terme è al 3° posto nella classifica dei Comuni Ricicloni 2015, dopo essere già stato premiato anche nell’edizione del 2014; si tratta di un traguardo importante nel sistema della raccolta “porta a porta “, in quanto l’elenco comprende 40 enti locali toscani.
La rassegna promossa da Legambiente valuta i risultati ottenuti dai comuni con oltre 10.000 abitanti, con la verifica dei più virtuosi per la gestione dei rifiuti sia per la raccolta differenziata, sia per quanto riguarda la diminuzione dei rifiuti prodotti.
Con questo riconoscimento, l’assessore Andrea Mariotti afferma che "l’obiettivo di quest'anno è quello di un ulteriore incremento della raccolta differenziata, considerando che c’è stato un notevole cambiamento delle abitudini dei cittadini nel sistema porta a porta. La popolazione ha risposto nel migliore dei modi al nuovo metodo di raccolta e si è dimostrata attenta e interessata a preservare l’ambiente. Il premio è un riconoscimento a tutta la città, compresi gli amministratori e i cittadini monsummanesi che, in questo modo, hanno dato prova del loro senso civico".
L’assessore Mariotti precisa che, oltre ai risultati, nel 2015 sarà posta attenzione al miglioramento della qualità del servizio attraverso l’eliminazione di eventuali problematiche avute in precedenza, provvedendo a un puntuale spazzamento dei vetri intorno alle relative campane di raccolta e con la verifica dei contenitori di raccolta del vestiario.
"L’obiettivo principale - dice Mariotti - è quello di mantenere o incrementare questi livelli di raccolta differenziata per avere la possibilità, con il piano finanziario dell’anno 2016, di margini di riduzione delle tariffe Tari per le famiglie, dimostrando che il “porta a porta” non comporta un aggravio per i costi del servizio. Si conferma la scelta positiva da parte dell'amministrazione che porge, così, particolare attenzione alla tassazione delle famiglie".