La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
«Il pif dedicato al florovivaismo è un progetto strategico di sistema fondamentale per il Mefit e per tutta l’agricoltura della Valdinievole, nonché per il settore a livello regionale. Per cui non possiamo che auspicare la partecipazione a esso, già dal prossimo incontro intorno a metà luglio, di tutte le associazioni di categoria agricole. Anche perché in questo modo avremo più chance di farcela».
E’ quanto dichiara Franco Baldaccini, amministratore unico del Mercato fiori piante Toscana – città di Pescia (Mefit), all’indomani del primo incontro del percorso di avvicinamento alla presentazione di un pif dedicato alla filiera floricolo-vivaistica tenutosi nei locali del Mefit. All’appuntamento erano presenti il sindaco Oreste Giurlani, il Mefit, Coldiretti, Coripro, Uncem e Flora Toscana, ma per un disguido comunicativo non hanno potuto partecipare Cia e Confagricoltura.
«E’ superfluo ricordare – aggiunge Baldaccini – che, come è stato osservato oggi anche sulla stampa, i progetti di filiera devono superare delle soglie minime in termini di soggetti partecipanti e di livelli di investimento (tramite cofinanziamenti) per poter essere presi in considerazione. E comunque più si fa massa critica coinvolgendo il numero maggiore possibile di attori significativi della filiera, meglio è agli occhi della Regione. Mi auguro che riusciremo a non sprecare questa opportunità di rilancio della floricoltura»."