Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Il sindaco di Ponte Buggianese Galligani ci invia una replica al comunicato del gruppo di minoranza “Il Ponte”, apparso in cronaca nei giorni scorsi, inerente il bilancio di previsione invio alcune considerazioni. "Anzitutto confermio che il bilancio di previsione 2015 contiene scelte responsabili e prudenti, che determinano “nessun aumento delle aliquote e delle tariffe, riduzione del debito e aiuti sociali alle fasce deboli”.
Non è assolutamente rispondente al vero che le aliquote e le tariffe sono al massimo e da un esame più attento e comparato su tutte le voci si può facilmente verificarlo.
L'assoluta permanenza di tutti i servizi in essere e, per alcuni il loro aumento, è considerato con superficialità e derisione, ma invece richede una consapevole valutazione se si inserisce nel contesto economico complessivo del nostro paese.
Rimango "sbigottito" dall'affermazione fra parentesi relativa agli aiuti alle fasce deboli (concessi sempre a chi ha effettivamente bisogno?). Tale insinuazione la considero del tutto gratuita.
I contributi sono concessi sulla base di criteri oggettivi e calibrati sulle soglie ISEE, oggi unico strumento di riferimento a disposizione; inoltre l'elenco dei beneficiari è inviato per intero alla Guardia di Finanza per gli eventuali ed opportuni controlli.
Da sottolineare che detti controlli sono effettivamente esercitati e le considerazioni che spesso ne fanno i Consiglieri di opposizione denotano qualunquismo e ingenerano sfiducia negli Organi dello Stato.
Riguardo ai supposti "introiti che verranno dalle pesanti e nuove sanzioni urbanistiche", rilevo che il nuovo ed aggiornato regolamento è una conseguenza della nuova legge in materia e coerente con gli strumenti urbanistici in vigore (il precedente risaliva agli anni novanta).
Le sanzioni ivi previste sono applicabili a seguito di inosservanza delle norme e per abusi compiuti. Domando: ma è forse bene procedere in dispregio delle leggi ?
Tralascio ogni altra considerazione sul piano degli investimenti, ma posso tranquillamente affermare che, anche grazie a contributi esterni di cui il Comune è beneficiario, le opere che sono state fatte da questa Amministrazione sono state tutte pagate e quelle che sono in corso di realizzazione sono coperte finanziariamente, senza far ricorso a mutui e, quindi, senza indebitare il Comune e i Cittadini. Di questo mi sento veramente orgoglioso e sono certo che ne verificheremo i riscontri positivi".
Cordiali saluti.
Pier Luigi Galligani