Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
Padule di Fucecchio, decisa anticipazione taglio della vegetazione nei chiari di caccia: ecco i provvedimenti

27/6/2015 - 19:07

Martedì sera (23/06/2015), presso la Biblioteca comunale di Ponte Buggianese,   si è svolta la riunione indetta dalla Provincia di Pistoia  per illustrare il Decreto Presidenziale  206/2015 riguardante, in modo transitorio,  l’anticipazione del taglio della vegetazione nei chiari di caccia, in attuazione del regolamento delle aree contigue alle due riserve naturali,  ubicate nella parte del  padule di Fucecchio ricadente nella nostra provincia. 

Erano presenti il Sindaco Vanni di Monsummano Terme, che attualmente ricopre anche la carica di Presidente f.f. della Provincia di Pistoia, il Sindaco Galligani ed il V. Sindaco Bugiani di di Ponte Buggianese, l’assessore Beneforti ed il consigliere Magrini del Comune di Larciano, il capo-gruppo PD Bruzzani di Monsummano,  nonché il Vice-Presidente Ventavoli del Consorzio 4 Basso Valdarno.

Per le Associazioni venatorie  c’era il Presidente Pratesi, della FIDC provinciale,  e Maltagliati del C.P.E.  Anche Pellegrini, Presidente dell’Ass.ne Padule di Fucecchio, era tra i graditi ospiti.

I Sindaci Galligani e Vanni hanno introdotto l’argomento,  confermando che hanno continuato un’iniziativa, già intrapresa dalla ex Presidente Federica Fratoni, per cercare di adeguare la normativa del taglio della bassa vegetazione nei chiari a quella deliberata dalla Provincia di Firenze,  con atto consiliare n. 78/2014.

Il Dott. Renato Ferretti ha illustrato chiaramente gli adempimenti  che gli interessati  (non solo i proprietari) possono predisporre e presentare alla Provincia, almeno sette giorni prima, e consistenti in una comunicazione (contenente luoghi, tempi e modalità degli sfalci), con allegata una planimetria illustrativa.

Dal dibattito, interessante, è emerso che le richieste saranno esaminate con benevola attenzione.

Le Sezioni della Federcaccia di Ponte Buggianese, Anchione e Monsummano Terme, presenti all’incontro, desiderano esprimere un sentito ringraziamento al nuovo  Consiglio provinciale di Pistoia per l’attenzione e la puntualità con cui il problema è stato affrontato. 

Per comunicazioni saranno accettate anche spedizioni fatte tramite e-mail e fax, purché vi sia traccia per un eventuale risposta sollecita da parte della Provincia.

I tanti cacciatori presenti hanno particolarmente apprezzato le affermazioni di Vanni (Presidente della provincia), di Galligani (Sindaco di Ponte Buggianese) e del Vice Presidente del Consorzio, che hanno sottolineato che facilitare ed anticipare l’attività di ripulitura, effettuata dai cacciatori, va sicuramente nella direzione della salvaguardia e nella tutela dell’area palustre, per la sicurezza idrogeologica e per la biodiversità.

L’occasione delle suddette Sezioni Federcaccia è propizia anche per ringraziare i Comuni rivieraschi del padule,   per quanto hanno deciso per gli appostamenti fissi. Il ringraziamento viene particolarmente rivolto al Comune di Ponte Buggianese che ha già deliberato specificatamente con atto consiliare (e votazione unanime), ottemperando alle prescrizione della Legge regionale n. 65/2014.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: