Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il segretario provinciale del Pd Marco Niccolai interviene sugli sfalci in Padule.
"Voglio esprimere un forte apprezzamento per il recente provvedimento dell'amministrazione provinciale rispetto all’anticipazione del taglio della vegetazione nei chiari ubicati nella parte del Padule di Fucecchio ricadente nella nostra provincia.
L'anno scorso l'impossibilità di procedere a questi sfalci fino ad agosto inoltrato provocò varie problematiche, anche rispetto al deflusso delle acque in Padule in occasione di eventi alluvionali. Anche sulla base di questi fatti, cittadini, associazioni e varie amministrazioni comunali chiesero un intervento regolamentare che affrontasse questa problematica e, dunque, non si può che salutare positivamente questa recente decisione. Facilitare e anticipare gli sfalci è importante per la salvaguardia e la tutela dell’area palustre, della sicurezza idrogeologica e della biodiversità".