Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Dal 25 al 28 giugno Montecatini Terme e il suo territorio ospiteranno le finali nazionali della Lega Pallacanestro Uisp nazionale. Quaranta squadre e oltre 500 persone, tra atleti, accompagnatori e familiari sono attese nella splendida location di Montecatini Terme per dare vita alla kermesse sportiva.
In quattro intensi giorni di pallacanestro si disputeranno i due campionati nazionali (maschile e femminile) che eleggeranno la squadra campione d’Italia e i 3 tornei nazionali: Coppa Italia Maschile, Coppa Italia Femminile, Over 40.
Dalle qualificazioni di giovedì alle finali di domenica si giocheranno più di 70 partite ripartite tra 8 impianti della zona, dove protagonisti saranno gli atleti provenienti da tutta Italia, e i valori dello sport per tutti. L'Uisp (e la Lega Pallacanestro) non è da un'altra parte, è in mezzo ai problemi che si vivono tutti i giorni, per migliorare la vita delle persone, per creare salute, benessere, socialità, lavoro.
Con lo sportpertutti si può cambiare: questo è il nostro messaggio insieme alla parole chiave che ci hanno sempre contraddistinto come passione, solidarietà, uguaglianza, ecologia, pace, cultura, inclusione, socializzazione, vitalità, benessere, gioco. Questo è il nostro manifesto, parole diverse e apparentemente lontane tra di loro, che danno significato all'Uisp, la più grande associazione italiana ed europea di sport sociale e per tutti, con oltre un milione e trecentomila soci e 17.500 società e associazioni sportive affiliate. Si tratta di una grande comunità che chiede di contare all'interno della propria associazione e anche nella società.
“Quest’anno, al termine di un percorso di cambiamento e rinnovamento, sperimentiamo un nuovo modello organizzativo delle nostre finali e tornei nazionali” esordisce Aldo Sentimenti, presidente della Lega Nazionale Pallacanestro Uisp. “Tutte le manifestazioni (a esclusione degli under i cui tornei sono spostati una settimana dopo) si svolgeranno in un unico week-end lungo, dal 25 al 28 giugno. Questo concentramento di eventi sarà sicuramente un notevole sforzo sia per la Uisp che per Montecatini Terme. Noi, però, grazie anche all’aiuto dell’amministrazione, degli albergatori e della Uisp Toscana, siamo convinti che questa sia la formula vincente per rilanciare e dare visibilità alla nostra attività”
“Il Comitato Territoriale Uisp di Pistoia e la Lega Pallacanestro di Pistoia faranno un grosso lavoro di organizzazione e logistica dando supporto operativo durante tutto l’arco della manifestazione”, aggiunge il presidente della Uisp di Pistoia Nicola Tesi. ”E’ importante, in queste manifestazioni che il territorio dia la massima disponibilità in termini di collaborazione e sostegno e noi di Pistoia saremo protagonisti”.
Antonio Belloni, presidente della Lega Pallacanestro Regionale Uisp tiene a sottolineare: ”La formula di concentrare tutta la torneistica nazionale in un unico weekend è quella vincente e Montecatini Terme e i suo dintorni sono ben attrezzati per accogliere questa sfida”.
“Portare tutti i tornei in un unico week-end è uno bello sforzo organizzativo per la Lega Pallacanestro Nazionale, ma grazie alla condivisione di un percorso di cambiamento che ci ha visto protagonisti negli ultimi tre anni, questa è una sfida che vogliamo affrontare e che siamo sicuri di vincere” conclude Andrea Dreini responsabile dell’attività per la Lnp Uisp. “Anche per questo abbiamo scelto una location che ci potesse garantire l’eccellenza nella ricezione turistica e negli impianti turistici. Ultimo, ma non ultimo, non dimentichiamo che tornando a Montecatini troviamo un territorio “amante” della pallacanestro e il fondamentale aiuto della Lega Pallacanestro Toscana Uisp che ci garantirà, con la sua esperienza decennale, l’aiuto tecnico e logistico di cui avremo bisogno”
Da non dimenticarsi la Fratres, storico collaboratore della Lega Pallacanestro Uisp Nazionale, che garantirà il presidio medico durante tutti gli incontri della manifestazione".
Nell'allegato Pdf le dichiarazioni del sindaco Giuseppe Bellandi e dell'assessore Helga Bracali.