Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BUGGIANO
Grifò (La Destra): "Cinema Bernardi istituzione della città, il comune intervenga per recuperare struttura"

14/6/2015 - 15:30

Giacomo Grifò (La Destra) ci invia il seguente comunicato: "Vorrei richiamare l'attenzione dell'amministrazione comunale su un luogo, ancor di più un'istituzione del nostro Comune, ancorata nei ricordi di una storia di oltre 100 anni e presente nelle speranze di molti cittadini: il cinema Bernardi. Chiuso al pubblico ormai da qualche tempo, poichè dichiarato inagibile e non a norma in base alle sempre più severe ma giuste leggi antisismiche, la famiglia Bernardi, ancora oggi proprietaria della struttura, ha deciso, per motivi che non vogliamo qui affrontare e che del resto riguardano le scelte private di una famiglia, dopo la ristrutturazione di qualche anno fa, di non operare ulteriori e onerose messe a norma dell'edificio.

La chiusura del cinema Bernardi è una grave perdita. Conosciuto nel passato e nel presente in tutta la Valdinievole,  non è stato solo un cinema, ma un luogo d'incontro e di ritrovo per i giovani e le famiglie, ha ospitato recite scolastiche, tombole, corsi di ballo, cene a scopo benefico, feste di capodanno e molte altre iniziative. La sua chiusura non investe quindi solo il piano "tecnico", ma la sfera personale di tutti, che ha legato a questo luogo ricordi ed emozioni, che vede decadere un'altro frammento di storia vera, quella delle relazioni tra persone.

Chiedo quindi al Comune che intervenga per salvare questa istituzione, che accompagna di generazione in generazione i borghigiani. Chiedo che diventi uno spazio pubblico e polifunzionale, messo a disposizione in affitto per tutte quelle attività sociali, culturali, ludiche che oggi devono svolgersi in altri Comuni, perchè a Buggiano non esiste uno spazio adatto, o restringersi a un numero limitato di partecipanti: le recite scolastiche, le assemblee pubbliche, il cinema, anche all'aperto (visto lo spazio esterno), le tombole coi cittadini, le mostre e molto altro.

Il Comune di Buggiano nel 2011 aveva dato il via alla svendita di numerevoli immobili sul territorio che dovrebbero aver riempito le casse comunali con circa 600-700 mila euro, che l'Amministrazione stabilì di dirigere in attività sociali. Se questi fondi sono ancora disponibili, almeno in buona parte, mi sembrerebbe opportuno che l'amministrazione sviluppasse una riflessione su questa struttura, non lasciandosi sfuggire un progetto sociale per la comunità borghigiana sempre più frammentata e alienata".

Fonte: Giacomo Grifò
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: