Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BUGGIANO
L'Associazione culturale Buggiano Castello annuncia: "Ci impegneremo a restaurare la Porta di San Martino"

13/6/2015 - 19:05

Sabato scorso, all’interno dello splendido giardino di “Villa Sermolli” a Buggiano Castello, l’Associazione culturale Buggiano Castello si è ritrovata insieme ai proprietari dei giardini, ai volontari e agli sponsor per festeggiare gli ottimi risultati della manifestazione “La campagna dentro le mura” e per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione. 

Una manifestazione che per l’edizione 2015 ha visto crescere i numeri di volontari, sponsor e visitatori, oltrepassando i cinquemila ingressi nelle due giornate di apertura, con una ricaduta importante anche per le attività economiche (ristoranti, hotel e b&b) del territorio. 

Durante i festeggiamenti, il presidente Gionata Giacomelli ha consegnato al vicesindaco di Buggiano, Valerio Pellegrini, una lettera con la quale l’Associazione si impegna a sostenere finanziariamente il restauro della medioevale Porta San Martino, che consentirebbe di mettere in sicurezza la porta di accesso al paese, oggi in gravi condizioni di stabilità. 

Per l’intervento è ipotizzata una spesa di alcune decine di migliaia di euro, che l’Associazione Buggiano Castello metterà a disposizione grazie agli incassi della manifestazione La Campagna dentro le mura. Dal canto suo, l’Amministrazione si è impegnata a procedere al più presto alla messa a gara dei lavori, e all’avvio contestuale dei lavori di ripristino di Palazzo Pretorio, per i quali l’Associazione ha donato al Comune, ormai quattro anni fa, diecimila euro. 

“Anche per questa edizione della manifestazione, il consiglio direttivo dell’Associazione ha deciso di destinare l’intero incasso per coprire i  lavori di restauro del paese, poiché è nelle nostre finalità statutarie quella di tutelare e preservare il paesaggio storico e naturale del Castello di Buggiano, che da troppi anni presenta problemi di conservazione” scrive in una nota Gionata Giacomelli “Se non ci saranno impedimenti, nella primavera 2016 Buggiano splenderà di nuovo, risanato delle ferite rappresentate dalle criticità di Palazzo Pretorio, Porta San Martino e del chiostro rinascimentale della Badia, anche quest’ultimo lavoro finanziato in parte dall’Associazione. Come sempre, voglio ringraziare tutti i soci, i volontari, gli sponsor ed i proprietari dei giardini che si sono messi a disposizione per la realizzazione dell’iniziativa, perché senza il loro aiuto tutto questo non sarebbe stato possibile”. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: