Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Ogni anno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia sostiene le attività della Caritas Diocesana di Pescia, attraverso lo stanziamento di una somma che verrà utilizzata per supportare le famiglie bisognose della nostra diocesi.
Nell'anno 2014, grazie alla donazione di 80.000 euro da parte della Fondazione, la Caritas Diocesana ha potuto elargire contributi a 150 famiglie e 61 singoli (per un totale di 591 persone) volti a coprire pagamenti di utenze domestiche, affitti, spese mediche, alimentari, per l’istruzione scolastica o per i trasporti; la distribuzione di tali contributi è avvenuta tramite il Centro di ascolto diocesano, dopo colloqui con l’operatore, che ha attestato lo stato di bisogno del richiedente.
“La generosa donazione che la Fondazione ci ha riservato anche per l’anno 2015 ci permetterà di sviluppare un’attività di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale”, scrive in una nota Maria Cristina Brizzi, segretaria coordinatrice della Caritas Diocesana. “Negli ultimi anni, è aumentato il numero di persone che si rivolge ai nostri centri di ascolto: la crisi che affligge il nostro Paese e la difficoltà di reinserimento nel mondo del lavoro per coloro che hanno perso l’occupazione hanno portato alla sedimentazione di un disagio economico diffuso. Come Ufficio pastorale che ha come compito quello di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale siamo in prima linea per tendere una mano a chi ogni giorno bussa alla nostra porta, cercando, non solo di colmare i bisogni urgenti, ma di creare percorsi individuali al fine di promuovere la persona umana”.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia non si limita a questo contributo, essendo essa il partner principale di Caritas Diocesana Pescia nel progetto “Cantieri sociali”, che si occupa di promuovere percorsi di inclusione sociale rivolti a soggetti fragili.
di Ilenia Ieri