A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Sabato 16 maggio alle 21 verrà inaugurata al piano terra del municipio a Montecatini Terme la mostra "Highlights 2-Da Joan Mirò a Jr", che sarà protagonista nei locali del Moca (Montecatini Contemporary Art) fino al prossimo 18 ottobre.
Lo collezione Moca in 250 opere. Opere di indubbio valore quelle proposte già in anteprima stamani dall'assessore Bruno Ialuna alla stampa, con i quadri dell'artista Raffaele De Grada, di Carlo Cantini, Filippo Alcaini, Sossio, Umberto Mariotti e ancora Jr (quest'ultimo in arrivo dall'estero), oltre a Cartrain, Zeb, Taki 183, Cope 2 e tantissimi altri. Una mostra che avrà la sua prima domani sera (ingresso libero), in occasione della Notte dei Musei in cui 28 bambini della Valdinievole dormiranno nel Moca grazie alla supervisione della Cooperativa Giodò. Quando si dice essere a stretto contatto con il mondo dell'arte...
"Un esperimento già effettuato con successo lo scorso anno quello della notte passata qui dentro sui materassini - dice Ialuna - quando un'altra trentina di bambini dai 5 ai 10 anni furono ospiti nella nostra galleria civica. Adesso siamo alla seconda edizione: in pochi giorni di apertura prenotazioni abbiamo completato i posti a disposizione. Tra laboratori, storie e cuscini i bambini saranno custodi notturni dei tesori della Galleria. Il massimo poter dunque inaugurare la mostra Highlights 2 proprio domani sera". E la mattina di domenica colazione per tutti grazie alla pasticceria Giovannini e al Caffè Storico del Tettuccio!
Nella circostanza verranno riproposte anche le Invasioni Digitali (www.invasionidigitali.it): chiunque visiterà il Moca potrà utilizzare l'hashtag di un attore esposto e usando i social network come Facebook, Twitter o Instagram rendere visibile il Moca un po' ovunque con un semplice scatto, clic o una condivisione.
Ma non è finita qui. L'antipasto all'inaugurazione si terrà alle 18 all'interno delle Terme Tettuccio, con la mostra dell'artista Marcella Donati dal titolo "Trasparenti riflessioni", dedicata al tema dell'acqua. Fino al 31 luglio si potranno ammirare due grandi installazioni, nel parco del Tettuccio e nella piazzetta antistante l'entrata della Galleria Turelli, oltre a dieci dipinti su tavola dell'artista. La mostra sarà inaugurata anche in questo caso dall'assessore Ialuna oltre che dal direttore marketing delle Terme Massimo Giovanetti. La "maestra" Donati ha realizzato un'opera in resina e plexiglass dal titolo "Traspaente catarsi" che sarà donata al Moca a giugno, rimanendone collezione permanente.