Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Continuano le assemblee delle categorie di Confartigianato Imprese Pistoia, chiamate a rinnovare gli organismi dirigenti. Marzia Rossi, Alessandra Menci e Barbara Simonetti. Queste sono le 3 nuove presidenti che rappresenteranno il comparto del benessere per Confartigianato Pistoia nel quadriennio 2015/2018.
Nell'assemblea di Federazione che si è tenuta stamani, Marzia Rossi titolare del Centro Eldorado in Galleria Nazionale a Pistoia è stata eletta presidente della categoria Estetica mentre Alessandra Menci del negozio di acconciatura Rendez Vous di via Sestini a Pistoia sarà la nuova referente provinciale del settore Acconciatura. Infine Barbara Simonetti, responsabile dell'Accademia Olistica Dolce Armonia con sede a Buggiano, è stata nominata presidente del gruppo di operatori in discipline bio naturali.
Faranno parte il consiglio direttivo, con diversi incarichi operativi per i prossimi quattro anni, oltre al presidente uscente Hugo Morrone, Luana Grazzini, Anna Mauro, Simone Capecchi, Mauro e Roberto Spinicci, Daniela Li Vecchi, Anna Guelfi, Genesio Di Martino. Formazione professionale, lotta all'abusivismo, unità e condivisione di intenti, tutela delle lavoranti donne, prese di posizione su tasse inique e normative sbagliate saranno i temi che il gruppo si è preso l'impegno di affrontare nei prossimi anni. Infine Barbara Simonetti è stata eletta presidente della Federazione provinciale Confartigianato benessere.
Roberto Calistri è il nuovo presidente di Confatigianato nautica. Nel consiglio sono stati eletti Filippo Venturi, Luca Catinari, Riccardo Landucci, Cristian Mastrobuono, Alessandro Neri.Calistri, classe 1962, sposato e padre di una figlia, è socio della Calistri Giancinto con sede a Pontestella, azienda avviata nel 1950 dal padre e poi passata ai figli. L’azienda, nata come officina meccanica in conto terzi e conto proprio, per anni ha lavorato per il settore tessile (produzione di smerlatrici ed imbustatrici) e ferrotranviario. Attualmente l’azienda, gestita insieme ai fratelli Claudio e Sauro, si è specializzata nella produzione di porte e portelleria stagna ed antifuoco per la nautica. Infatti, oggi da tale produzione deriva il 75% del fatturato con prodotti progettati e costruiti e certificati dal Rina-Abs i maggiori enti di certificazione mondiale di settore. Tra i clienti dell’azienda Calistri Giacinto snc si annoverano i più importanti cantieri nautici italiani ed esteri.
David D’Agostino è stato confermato per il prossimo quadriennio, alla presidenza di Confartigianato trasporti Pistoia. D'Agostino è titolare dell'omonima azienda di trasporti ed è unautotrasportatore di seconda generazione. D’Agostino attualmente ricopre anche il ruolo di vice presidente regionale di Confartigianato Trasporti.
“Ringrazio i colleghi che mi hanno voluto confermare alla presidenza ha detto D'agostino subito dopo l'elezione - , al tempo stesso questo incarico aumenta ancor di più la responsabilità mia e dell’Associazione verso un settore importante come quello del trasporti merci. Come imprenditore e presidente non posso non essere preoccupato della situazione che stiamo attraversando e le molte difficoltà che le nostre imprese vivono quotidianamente, dal ritardo dei pagamenti che si trasforma spesso al mancato pagamento, al costo del gasolio più alto d'Europa, alla concorrenza sleale di vettori stranieri, per finire ad una tassazione che ci continua a metterci in difficoltà. Credo che si debba fare ancora molto per la nostra categoria e il mio impregno per il prossimo mandato sarà su temi importanti come l’accesso al credito, il cabotaggio, i controlli su strada e una riforma sul costo del lavoro che sta ammazzando tutte le nostre imprese”.
Nel suo mandato D’Agostino sarà affiancato dai vice presidenti Marco Tosi dell’impresa “Traslochi Valerio Srl”, da Massimiliano Arcangioli della “MA.FI snc” e da Roberto Lastrucci. Del consiglio fanno parte Giovanni Pisaneschi, Lorenzo Pierozzi, Carlo Niccolai, Fabrizio Tasi, Dario Ramazzotti, Giuseppe Tognelli e Vittorio Nicoliello.