Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Lo scorso sabato, a Collodi, presso il ristorante il "Gambero Rosso", si è svolta la cerimonia di consegna del XIV "Premio Pinocchio di Collodi" istituito nel 2002 dal Lions Club di Pescia, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Il presidente Lions Club di Pescia, Alessandro Andreani, ha consegnato il premio alla parlamentare europea on. Silvia Costa, presidente della Commissione istruzione e cultura del Parlamento Europeo.
La motivazione del conferimento ha messo in evidenza il sostegno convinto e fattivo, da parte dell'on. Silvia Costa, alla proposta per una Via europea della fiaba, sviluppata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi a partire dalla propria esperienza a Collodi con il Parco di Pinocchio e in decenni di studi e ricerche sulla cultura per i bambini. Tale sostegno si è in particolare manifestato con la sua presenza e il suo intervento alla conferenza e alla mostra che a Bruxelles, nel novembre 2014, hanno portato all'idea di un itinerario per l'infanzia all'attenzione dell'Europa con l'indicazione dei modi per rendere concreta la Via europea della fiaba come percorso attraverso l'Europa rivolto ai bambini e agli adulti, perseguendo il riconoscimento come iitinerario culturale del Consiglio d'Europa.
Da tutto questo Pinocchio, personaggio chiave della cultura dei bambini nel mondo, nel suo legame con Collodi, luogo simbolo della sua origine, emergono in una luce nuova e maggiore in ambito nazionale ed europeo, e non potranno che essere ulteriormente valorizzati in futuro.
Alla serata conviviale che ha fatto da scenario alla consegna del premio erano presenti, tra gli altri, il segretario generale della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, il past-governatore Ivano Baldacci, il presidente di circoscrizione Claudio Arinci, Il presidente di zona Placido Panarello, il questore di Pistoia Salvatore La Porta e, in rappresentanza del Comune, l'assessore alla pubblica istruzione Elisa Romoli.