Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, da 130 anni banca nel territorio, ha disposto un piano di finanziamenti per aiutare le famiglie e le imprese colpite dall’ondata di maltempo che si è abbattuto in particolar modo nel territorio pistoiese.
La banca, all’indomani del proprio insediamento a Pistoia, ha stanziato uno speciale plafond di 50 milioni di euro per privati e imprese da attivare con finanziamenti agevolati e personalizzati in relazione alla tipologia dei richiedenti, privati o imprese, e ai danni subìti, intendendo così realizzare un sostegno economico personalizzato nell’ottica di una risposta utile e variabile a seconda dei singoli casi.
I tassi sono di assoluto interesse, estremamente agevolati per far fronte all’evento, a partire da 150 a 300 bps, in base al tipo di intervento, alla durata, alle caratteristiche del richiedente, con durata 5 anni e con possibilità di preammortamento per altri 12 mesi.
Una ulteriore articolazione degli interventi prevede l’adesione a iniziative di carattere agevolato che dovessero essere attivate da Istituzioni, enti territoriali, associazioni di categoria e Confidi.
“Desideriamo confermare la nostra vicinanza al territorio con un supporto concreto a quanti sono stati danneggiati dall’evento meteorologico che ha colpito gravemente famiglie, imprese e agricoltura, in particolare i vivaisti”, dicono il presidente Paolo Regini e il direttore generale Francesco Bosio.
Gli interessati possono rivolgersi alla filiale di Pistoia, in Viale XX settembre, 30 (telefono 0573 372601) per tutte le informazioni di dettaglio.