Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Medici contro gestori parcheggio ospedale: "Gabella sul dolore per i pazienti e manovre pericolose per i dipendenti"

17/2/2015 - 8:06

L'Intersindacale medica interviene sui parcheggi all'ospedale.


«Ancora una volta l'Intersindacale dei medici è costretta a portare a conoscenza di tutti i soggetti che hanno la responsabilità politica di rappresentare e tutelare gli interessi dei cittadini, di tutte le autorità giudiziarie e di tutta l'opinione pubblica, i disagi che i pazienti, i parenti e tutte le persone che accedono all'ospedale subiscono grazie ai parcheggi della ditta Pe.par. spa.

 

Questa rabbia quotidiana, anche da parte di pazienti oncologici, ha evidenziato la costrizione a versare una vera e propria "gabella sul dolore". Le proteste dei cittadini hanno portato i comuni a minacciare la costruzione di spazi gratuiti se le tariffe non dovessero abbassarsi (dichiarazione dell'assessore al territorio del Comune di Pistoia Mario Tuci). In effetti siamo prossimi alle elezioni regionali e la rabbia dei cittadini preoccupa.

 

I responsabili della ditta Pe.par. spa che gestisce le aree parcheggio limitrofe all'ospedale obbligano i propri dipendenti, addetti all'entrata al parcheggio, a vessare non solo i cittadini, ma in particolare i dipendenti dell'Asl 3 obbligandoli a delle manovre pericolose in retromarcia a dispetto del codice della strada. Tutto questo in curva, di fronte l'ospedale dove è pieno di pedoni, carrelli e auto che transitano. Solo ed esclusivamente per obbligarli a parcheggiare in un'area riservata che deve essere assolutamente occupata per intero.

 

Spesso a causa dei turni, questa area riservata si libera e costringe il dipendente Asl a fare uno o più giri contro qualsiasi logica di buon senso, mentre il 90 % del parcheggio di fronte l'ospedale rimane vuoto.

 

L'Intersindacale medica si domanda se questa arroganza è frutto solo dell'ignoranza delle più elementari regole del codice della strada o se i responsabili della Pe.par. si ritengono e quindi si comportano da "intoccabili". Per quanto sopra si richiede un urgente incontro con il sindaco, gli assessori, la dirigenza aziendale dell'Asl 3 e i responsabili della ditta Pe.par. L'Intersindacale medica si riserva comunque ogni azione legale per tutelare i diritti dei cittadini e dei propri iscritti».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: