La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
E' stato presentato dalla giunta il piano di lavori pubblici in programma nel 2015: in totale saranno impegnati 2,7 milioni di euro. Si va dalla rotonda Rocconi (tra via dei Fiori e via Romana), che costerà 430mila euro al rifacimento dei marciapiedi tra l'ex scalo merci della stazione e il semaforo di Alberghi (103mila euro); dalla messa in sicurezza (a abbattimento delle bariere architettoniche) dei marciapiedi di piazza Collodi (con il contribto del Lions Club) e alla scuola per l'infanzia del Cardino, ai nuovi servizi igienici per disabili (con eliminazione delle barriere) alle elementari Simonetti; dai marciapiedi del Ponte Europa (104mila euro) a quelli di via Amendola (125mila euro); dai parapetti dei ponti di via Squarciabocconi e di Sorana (120mila euro) ai passaggi pedonali protetti (con sensori che si accenderanno in presenza di persone) a Pescia, Pesciamorta, Castellare e Ponte all'Abate (300mila euro); dai percorsi ciclabili (675mila euro) alla messa in sicurezza della scuola materna di Valchiusa (530mila euro, dei quali 196mila dalla Fondazione Caripit); dalla riqualificazione del Palaborelli agli interventi nella scuola materna di Calamari, al polo scolastico di Valchiusa e a Pesciamorta.