Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Rinvio dei pagamenti e revisione dei criteri di calcolo, il governo ha deciso di modificare le regole per l'Imu sui terreni agricoli. “L'esecutivo ha immediatamente colto la necessità del rinvio del pagamento dell’Imu agricola e della definizione di un adeguato criterio per la delimitazione dei terreni agricoli interessati. Una buona notizia anche per la provincia di Pistoia - commenta Mario Carlesi, presidente provinciale di Coldiretti (in foto) -. Le modifiche annunciate riguardano gli aspetti critici della norma che Coldiretti aveva evidenziato”.
Il governo, infatti, sta provvedendo, come annunciato dal sottosegretario all’economia Paolo Baretta, a una modifica delle modalità relative all'applicazione del decreto legge 66/2014 relative all'Imu agricola, con l'obiettivo di rinviarne il pagamento stabilito per il 16 dicembre 2014, anche al fine di rivedere i criteri applicativi.
Oltre al rinvio del pagamento, la revisione dei criteri è quanto auspicato da Coldiretti. I criteri di calcolo dell'imposta ipotizzati si basano sull'altitudine della sede del municipio. Più è alto il centro storico del comune e più aumentano le esenzioni, con tre fasce: fino a 280 metri d'altitudine, tra 281 e 600 metri, oltre 600 metri. Per quanto riguarda Pistoia, i terreni agricoli di comuni come Pescia e Montale prima esenti, avrebbero pagato l'Imu 'ordinaria'. I terreni agricoli dei comuni di Marliana e Sambuca Pistoiese, prima esenti, sarebbero tra quelli tenuti al pagamento, con esenzioni solo per gli agricoltori. In quasi tutti i comuni della provincia, finora esentanti in zone più o meno ampie del territorio, la nuova normativa se non modificata imporrebbe pagamenti prima non dovuti.
“È sicuramente importante confermare la fondamentale scelta di differenziare l’imposta a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoltori professionali - commenta Vincenzo Tropiano, direttore provinciale di Coldiretti -, ma è utile ribadire quel che abbiamo denunciato: la scadenza ravvicinata al 16 dicembre violava il principio della collaborazione sancito dallo Statuto del Contribuente. Inoltre, l’incoerenza del criterio di calcolo aveva generato tensioni sul territorio e rischiava di attenuare l’importanza della positiva scelta di differenziare l’imposta a favore degli agricoltori professionali, coltivatori diretti e imprenditori agricoli iscritti nella relativa gestione previdenziale, che continuano a godere, in zone montane o di collina, della esenzione Imu”.