Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
MONTECATINI - Si terrà il 4 dicembre, giorno della Festività di S.Barbara, l’inaugurazione della mostra fotografica “Lo sguardo delle parole” al Moca (Montecatini Contemporary Art, gestito dalla Cooperativa Giodò), al piano terra del Municipio.
Si tratta di un viaggio fotografico attraverso i ritratti di 35 autori che hanno fatto la storia della letteratura mondiale, provenienti dagli Archivi Alinari. Autori come i fratelli Grimm o Andersen, per quanto riguarda le fiabe; Manzoni, Verga, Pirandello, Sciascia, Tomasi di Lampedusa, Umberto Eco per restare ai maestri italiani. E ancora Hemingway, Garcia Lorca, Dickens, Agatha Christie, Oscar Wilde…
Curatori della mostra l’assessore alla cultura del Comune Bruno Ialuna e Leonardo Pupilli. “L’autore molto spesso nella mente di noi lettori – ha detto l’assessore Ialuna – rischia di essere un’entità astratta che non riusciamo ad associare ad un’immagine. Questa mostra intende dare un volto ad alcuni di quei nomi che popolano da sempre i nostri scaffali. Nomi che hanno contribuito a rendere grande la letteratura. Fotografie che gli Archivi Alinari hanno gentilmente fornito in originale, immortalati da grandi fotografi come Harlingue, Lipnitzky, Nadar”. All’interno del Moca anche numerose macchine da scrivere che è il minimo definire storiche.
Il 4 dicembre si festeggia anche la ricorrenza dei due anni dell’apertura del Moca in Municipio. In 24 mesi sono stati oltre 27000 i visitatori del Montecatini Contemporary Art che hanno potuto ammirare le varie rassegne e naturalmente il grande quadro di Joan Mirò, "Donna avvolta in un volo d’uccello".