La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Il Comune replica al coordinatore comunale di Forza Italia Marco Silvestri in tema di Terme.
"L’amministrazione comunale considera inaccettabili i toni usati da Forza Italia e dal suo coordinatore locale (“Terme considerate una società per dare incarichi agli amici”) in quanto fanno riferimento a un tipo di politica che certamente non ci appartiene.
L’impegno del sindaco Bellandi sulle Terme è sempre stato massimo, nella risoluzione di piccoli e grandi problemi quotidiani. La sua voce si è fatta sentire nelle stanze della Regione anche recentemente: nel solo mese di novembre, ci sono stati almeno tre incontri tra il sindaco e il presidente Rossi.
Negli ultimi dieci giorni, gli unici di ferie che il sindaco Bellandi si è preso durante tutto il 2014, la situazione è stata costantemente seguita da vicino dal vicesindaco Rucco che ha partecipato a incontri quotidiani preparatori degli atti per la ripartenza del cantiere alle Leopoldine.
L’amministrazione è abituata infatti a parlare di fatti concreti e non a dare peso a chiacchiericci che spesso non trovano riscontro nella realtà. Come ha confermato in conferenza stampa lui stesso, Fabrizio Raffaelli, come amministratore unico delle Terme, non ha mai paventato le sue dimissioni.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale adesso è quello di concentrarsi sulla riapertura del cantiere, un macigno sul quale ha gravato un mutuo ipotecario che un partito come Forza Italia ben dovrebbe conoscere, visto che l’origine dall’annoso problema delle Leopoldine e dello stop ai lavori certo non può essere attribuito alla giunta in carica, che anzi si è adoperata in tutti i modi per riuscire a sbloccare una situazione che adesso appare in via di definizione".